Tag: Renzi

Golpe in Niger e esternalizzazione delle frontiere in Africa : non aumentano gli arrivi (per ora) ma crollano i progetti politici europei e va in fumo il “Piano Mattei” del governo Meloni
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Il recente golpe in Niger, dopo quelli che lo hanno preceduto in Sudan, in Chad, in Mali ed in Burkina Faso, se ha colpito direttamente il ruolo economico e militare della Francia in questi paesi, con Read More …

Lampedusa, 5 gennaio…si chiamava Walid
Si chiamava Walid, il giovane tunisino che si è dato la morte la mattina del 5 gennaio nei pressi dell’Hot Spot di Lampedusa dove era trattenuto da oltre due mesi. La notizia non ha meritato più di un trafiletto e Read More …

Migrazioni e futuro dell’Europa, sei proposte per agire
di Guido Viale Si è tenuto mercoledì 24 maggio a Milano un convegno dal titolo, Accogliere emergenze, promuovere diritti, promosso dalla Casa della Carità e che ha visto interventi di estremo rilievo. Pubblichiamo quello del nostro amico Guido Viale che Read More …

Guai a voi, migranti! Violenza e ipocrisia nella propaganda europea sulle migrazioni
Ringraziamo l’amico e compagno Alessandro Dal Lago che ci invia questa riflessione puntuale che parte da un progetto aberrante in cui ipocrisia e violenza si saldano come nella peggiore tradizione coloniale europea. Si parte da un progetto che risale al Read More …

Italiani e migranti: paura per la sicurezza, ma di chi?
di Daniela Padoan In data 8 febbraio il ministro dell’Interno Marco Minniti ha presentato in una prima audizione in Parlamento, alle commissioni Affari Costituzionali riunite di Camera e Senato, il suo “piano per la sicurezza”, di cui abbiamo già lungamente Read More …

L’Italia ha “fatto la sua parte” per difendere le frontiere, ma non incassa sconti sul Patto di stabilità né il rilancio della Relocation in Europa.
Fulvio Vassallo Paleologo Nel 2015, in attesa che si avviassero le tanto attese procedure di Relocation il governo italiano introduceva il “ricorso all’uso della forza” per dimostrare all’Unione Europea la propria capacità nell’identificare i migranti in modo da evitare che Read More …
Politiche migratorie, poche idee ma ben confuse
I “nove punti sull’immigrazione” di Maroni, Zaia e Toti ipotizzano il ritorno a un passato fallimentare. Ma anche dal vertice di Bratislava arrivano idee confuse e già sperimentate con esiti negativi A quanto pare, la breve pausa estiva non Read More …

“Migration compact” La Commissione Europea elabora e Renzi rivende come propria la proposta
Il documento presentato dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, dal titolo inquietante “Migration Compact” nasce in realtà nelle stanze della Commissione Europea, dimostrando ancora una volta come sui temi fondanti, si sia semplici esecutori di un mandato fallimentare
Read More …

La “crisi dei rifugiati” è crisi dell’Europa. Anche dei suoi pensatori
La chiamano “crisi dei rifugiati” ma in realtà è una crisi si, ma dei valori fondanti della storia europea. Quelli nobili, del diritto e quelli rimossi di quello che l’autrice di questo denso articolo definisce giustamente “cattivo passato”. Read More …

Stabilizzare la Libia, rendere operativi gli accordi con la Turchia, per annientare le speranze di chi fugge
Per impedire che la ripresa degli arrivi in Italia di persone che fuggono dalla Libia continui, si tenta di stabilizzare il nuovo governo e rendere la Libia, come la Turchia, “paese sicuro” in cui poter imprigionare le persone e rimpatriarle in massa. Read More …

Cosa significa “andare in Libia”?
Pubblichiamo un articolo apparso oggi sul Manifesto di Alessandro Dal Lago in merito a quanto si prospetta sulla missione in Libia guidata dal governo italiano. In quadro inquietante e foriero di nuove catastrofi. Read More …

L’Egitto: il massacro di Regeni e la verità
L’Egitto, paese privilegiato dai governi europei, in primis da quello italiano, governato da un regime che dispensa torture e condanne agli oppositori. La morte di Giulio Regeni ha portato a far scoprire a molti la condizione di terrore che vige in quel grande Paese Read More …