Chi salva le persone in mare e difende la salute. Chi diffonde odio per far dimenticare le proprie colpe

Verrebbe da dire “dagli all’untore” ma chi sono gli untori? Può sembrare paradossale ma in un Paese dove, in pochi mesi, a causa della privatizzazione del sistema sanitario, dello scempio nelle RSA, dello strapotere di Confindustria che ha imposto di Read More …

Dal rogo del Vulpitta ai nuovi Cpr, 20 anni di galere

Rabah, Nashreddine, Jamel, Ramsi, Lofti e Nasim, sei nomi che oggi forse non dicono nulla. Erano i nomi di 6 ragazzi tunisini rinchiusi nel dicembre 1999 nell’allora Centro di Permanenza Temporanea ed Assistenza, (CPTA),  “Serraino Vulpitta” a Trapani, un mini Read More …

Il Decreto sicurezza bis diventa legge, cronaca di un attentato alla democrazia

Stefano Galieni Il Decreto legge sicurezza bis (Dl 53/2019) dopo essere passato dalle commissioni riunite “Affari Costituzionali” e “Giustizia” della Camera, è andato avanti nel suo iter a colpi di fiducia ed e’ stato approvato anche dal Senato. Un percorso Read More …

Cara di Castelnuovo di Porto, storia di una deportazione e di un ghetto.

Lo sgombero manu militari del CARA di Castelnuovo di Porto, in provincia di Roma, disposto dal Viminale e che, secondo disposizioni, dovrebbe completarsi entro la fine di gennaio, ha un significato profondo. In sintesi istituzionalizza che l’accoglienza (spesso mala accoglienza) Read More …

Malalai Joya, una combattente per la pace in un paese che odia le donne

Pubblichiamo una versione estesa dell’intervista uscita sull’ultimo numero del settimanale Left (che ringraziamo) a Malalai Joya. La scelta di pubblicarla oggi su ADIF nasce anche da un augurio. Quello  che giunga presto, malgrado anche le responsabilità occidentali e italiane, un Read More …