Tag: libia

Dopo le sconfitte “nella guerra globale ai trafficanti”, il governo Meloni tenta la carta della repressione, ma è sempre più isolato.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Sconfitta in Europa, relegata ai margini su scala globale. Sepolta dalla evoluzione delle crisi in Africa la prospettiva di un nuovo Piano Mattei. Dopo la bocciatura da parte del Parlamento europeo sull’ipotesi di Memorandum con la Read More …

Guerra ai soccorsi umanitari e strategia della tensione a Lampedusa
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.La prima conseguenza del blocco delle navi umanitarie più grandi, con l’assegnazione di porti sempre più lontani per lo sbarco dei naufraghi, e quindi con diversi fermi amministrativi, sta comportando un incremento esponenziale degli arrivi in Read More …

Golpe in Niger e esternalizzazione delle frontiere in Africa : non aumentano gli arrivi (per ora) ma crollano i progetti politici europei e va in fumo il “Piano Mattei” del governo Meloni
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Il recente golpe in Niger, dopo quelli che lo hanno preceduto in Sudan, in Chad, in Mali ed in Burkina Faso, se ha colpito direttamente il ruolo economico e militare della Francia in questi paesi, con Read More …

Continua l’assegnazione di porti vessatori alle navi del soccorso civile e riprendono i fermi amministrativi
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Lo scorso mese di giugno il Tribunale amministrativo del Lazio ha deciso su due ricorsi proposti contro l’assegnazione di porti di sbarco “vessatori”, a notevole distanza dall’area nella quale venivano operati i soccorsi da parte di Read More …

Dopo le stragi annunciate non basta scaricare tutte le responsabilità sugli scafisti
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Era tutto prevedibile con giorni e giorni di anticipo in cui nessuna autorità statale ha predisposto piani di intervento coordinati in acque internazionali approfittando del rimpallo di competenze, conseguenza della ripartizione del Mediterraneo centrale in tante Read More …

Una conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni nel Mediterraneo, ma silenzio assoluto sulle zone di ricerca e salvataggio (SAR).
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Si riunisce a Roma la “Conferenza internazionale su migrazioni e sviluppo nel Mediterraneo” fortemente voluta dalla Meloni e dal ministro dell’interno Piantedosi per propagandare il cd. Piano Mattei per l’Africa, dopo il fallimento del Memorandum d’intesa Read More …

Frontex dà i numeri, si tratta solo di immigrazione “illegale”
di Fulvio Vassallo Paleologo Secondo il nuovo Direttore generale dell’Agenzia europea per il controllo delle frontiere esterne (FRONTEX), nel 2023 si potrebbe registrare un forte aumento delle traversate del Mediterraneo rispetto agli anni passati, anche per la crisi economica ed Read More …

OBBLIGHI DI SOCCORSO IN MARE E PROCESSO PENALE – PARTE PRIMA
di Fulvio Vassallo Paleologo Sommario: 1. Il processo penale come strumento di gestione dei controlli migratori. – 2. Il caso Cap Anamur nel 2004, esito del fallimento della trattativa politica. – 3. Il caso dei pescatori tunisini nel 2007, dissusione Read More …

Abbandono in mare e detenzione in Libia, la strategia italiana ed europea della dissuasione.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Decreti legge, straordinaria necessità ed urgenza e strategia della dissuasione. Con il “Decreto Cutro” approvato dal Senato, malgrado la mancanza del parere della Commissione affari costituzionali, oltre alle norme oggetto di scontro in Parlamento e Read More …

2003 UNA DENUNCIA- ANCORA STRAGI IN MARE E TENSIONI NEI CENTRI DI DETENZIONE: IL FALLIMENTO DELLA BOSSI FINI.
Pubblichiamo ancora una volta un importante documento sotoscritto venti anni fa per denunciare le politiche migratorie italiane e gli accordi con i paesi terzi, che oggi vengono ancora rinnovati ed inaspriti, malgrado l’aumento incessante delle vittime e la situazione di Read More …

NAUFRAGI- PRIMA E DOPO LA STRAGE DI CUTRO
VENERDI 14 APRILE – ore 18,00 – Via I. La Lumia 56 PALERMO Casa del popolo “PEPPINO IMPASTATO – PALERMO” Via Isidoro La Lumia, 56 PALERMO Per la rassegna de “I Venerdì di dibattito politico culturale della CASA del POPOLO Read More …

Le Nazioni Unite richiedono azioni urgenti per difendere i diritti umani in Libia : fino a quando i governi complici di crimini contro l’umanità ?
di Fulvio Vassallo Paleologo La condanna dell’Italia da parte della Corte europea dei diritti dell’Uomo per i trattenimenti arbitrari a Lampedusa e per i respingimenti collettivi in Tunisia, ha in parte oscurato le conclusioni di una Commissione di inchiesta delle Read More …

Soccorso civile sotto attacco
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Dopo la strage di Cutro, e le pesanti accuse rivolte da più parti a chi non ha coordinato tempestivamente le attività di soccorso prima e dopo il tragico schianto del caicco proveniente dalla Turchia, ma Read More …

I fantasmi di Cutro sul processo Salvini a Palermo
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Sul processo Salvini a Palermo, videoregistrato da Radio Radicale, si è allungata l’ombra delle vittime della strage di Cutro. In aula sono risuonate le stesse tesi che distinguono gli interventi di soccorso (SAR) dagli interventi di Read More …

Il Consiglio d’Europa chiede al governo italiano il ritiro del decreto legge “anti ONG” e la fine della guerra ai soccorsi umanitari, ma la Meloni “tira dritto”
di Fulvio Vassallo Paleologo AGGIORNAMENTO IMPORTANTE Anche le Nazioni Unite prendono posizione contro la criminalizzazione dei soccorsi umanitari, esprimendo la loro preoccupazione per il processo IUVENTA ( e altre ONG) a Trapani, di fatto avviato all’interno di una udienza preliminare Read More …