Tag: libia

Il Consiglio d’Europa chiede al governo italiano il ritiro del decreto legge “anti ONG” e la fine della guerra ai soccorsi umanitari, ma la Meloni “tira dritto”
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Dopo il parere di un panel di giuristi del Consiglio d’Europa, da non confondere con il Consiglio europeo che e’ un organo dell’Unione Europea, il 26 gennaio scorso, arriva il pronunciamento politico della Commissario ai Read More …

Le vittorie di Pirro della Meloni e la memoria corta di Delrio. Intanto un altro naufragio
di Fulvio Vassallo Paleologo La recente missione lampo di Giorgia Meloni a Tripoli, lungamente preparata da incontri al massimo livello dei responsabili dei servizi di sicurezza italiani e libici, e preceduta da un importante acordo dell’Eni con l’ente petrolifero libico Read More …

Decreto Piantedosi: “schiaffo al diritto, pugnalata alla solidarietà
Sulla pagina fb nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, abbiamo tenuto una diretta il 18 gennaio 2023, per ragionare del cosiddetto “decreto Piantedosi” e sulle sue criticità. Ne abbiamo approfittato per spiegarlo a chi è meno informata/o, di svelarne le Read More …

Salvini sotto processo a Palermo: chi siede sul banco degli imputati ?
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Un processo “capovolto” Prosegue venerdì 13 gennaio il processo di Palermo nei confronti del ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, già ministro dell’interno nel 2019, quando nei primi giorni di agosto, vietava ripetutamente lo sbarco dei Read More …

A sostegno del decreto contro le ONG riparte la macchina del fango
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Mentre il Decreto legge contro i soccorsi in mare operati dalle ONG, approvato dal Consiglio dei ministri mercoledì 28 dicembre non viene ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, probabilmente perchè ci stanno ancora lavorando per ottenere Read More …

Diritto al soccorso e diritto di accesso ad un porto sicuro. Nessuna rimozione è possibile.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. I fatti di cronaca quotidiana ed il susseguirsi di notizie su scandali veri o presunti costituiscono da sempre armi di distrazione di massa per allontanare la individuazione delle responsabilità dei politici di governo che fanno Read More …

Soccorsi in mare, accordi bilaterali, Unione europea e ruolo di Frontex
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Esternalizzazione dei controlli di frontiera e politiche nazionali Dopo la debacle sulle proposte presentate dall’Italia al Consiglio dei ministri dell’interno dell’Unione Europea, il governo Meloni sembra insistere molto sulla necessità che “intervenga l’Unione Europea” a sostegno Read More …

Fuoco concentrico sulle ONG
di Fulvio Vassallo Paleologo Con la consueta sinergia degli apparati di sicurezza, mentre le autorita’ italiane vietano l’ingresso nelle acque territoriali per lo sbarco dei naufraghi sulla base di interpretazioni erronee del diritto internazionale, i libici minacciano di sparare razzi Read More …
Continuità nel rinnovo del Memorandum con la “Libia”, anche se le Nazioni Unite denunciano abusi sistematici sui migranti
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Cambiano le magioranze di governo, ma si rinnovano gli accordi con la “Libia”, che non esiste come Stato unitario e proseguono le prassi di abbandono in mare e di supporto alle milizie che detengono, torturano, Read More …

Obblighi di salvataggio e stato di diritto
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Nelle ultime settimane si sono registrati diversi casi di abbandono in mare da parte degli Stati e delle autorità marittime competenti a svolgere attività di ricerca e salvataggio nelle acque del Mediterraneo centrale. In assenza Read More …

Immigrazione e propaganda elettorale a venti anni della legge Bossi Fini
di Fulvio Vassallo Paleologo Immigrazione: propaganda, disinformazione e attività del legislatoreA partire dal Decreto Dini del 1995, e poi durante la faticosa elaborazione della legge 40 del 1998 (Turco-Napolitano), le politiche migratorie sono sempre state oggetto di campagne di disinformazione di Read More …

Al Viminale stato di guerra all’informazione
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Soltanto pochi mesi fa, a marzo, la ministro Lamorgese adottava un decreto che assimilava a notizie coperte da segreto militare tutta la documentazione relativa agli accordi con le autorità di altri paesi terzi in materia Read More …

Salvini-Open Arms: un processo capovolto
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. A Palermo si può davvero parlare di un processo capovolto. Basta ascoltare le registrazioni audio delle udienze su Radio radicale.. La difesa di Salvini, subito sostenuta dai media più vicini, ha cercato di giustificare il Read More …
Guerre ibride e sistemi di accoglienza
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. L’invasione dell’Ucraina e la copertura mediatica che ne è derivata, hanno diffuso ill termine “guerra ibrida” dopo anni nei quali si sono date varie qualificazioni alle tante guerre che si stavano combattendo nel mondo, dalla Read More …

Da persone a numeri: gli effetti della guerra alla solidarietà sui soccorsi a mare e sui sistemi di accoglienza
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Il conflitto in Ucraina e l’imponente esodo umano che ha prodotto, si stima ad oggi quasi tre milioni di profughi, sta riportando all’attenzione generale la questione dell’accoglienza in Europa ed in Italia. Mentre rimane più Read More …