Guerra ai soccorsi umanitari e strategia della tensione a Lampedusa

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.La prima conseguenza del blocco delle navi umanitarie più grandi, con l’assegnazione di porti sempre più lontani per lo sbarco dei naufraghi, e quindi con diversi fermi amministrativi, sta comportando un incremento esponenziale degli arrivi in Read More …

All’emergenza umanitaria il governo Meloni risponde con un piano rimpatri e con centri di detenzione in frontiera

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Di fronte ad un aumento esponenziale degli arrivi dalla Tunisia e dalla Libia, ed al collasso del sistema di accoglienza già minato dai decreti sicurezza di Salvini e dal Decreto “Cutro” (legge n.50/2023), il governo Read More …

La Cedu condanna l’Italia per il trattenimento nell’Hotspot di Lampedusa e i respingimenti collettivi in Tunisia

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.A partire dal 2002 Lampedusa è stata non solo un’isola di approdo, ma una frontiera sulla quale si sono giocate partite politiche molto più grandi di quanto il territorio ed i suoi abitanti potessero sopportare. Già Read More …

Piantedosi ad Agrigento non giustifica i porti di destinazione “vessatori” e nasconde la crisi dei centri Hotspot, mentre la Meloni rimane bloccata sul fronte europeo

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Introduzione Dopo la riunione del Comitato ordine e sicurezza pubblica ad Agrigento, alla quale ha partecipato anche il sindaco leghista di Lampedusa, il ministro dell’interno ricorre ancora una volta ad una mistificazione dei fatti e Read More …

“Law Enforcement” versus obblighi di soccorso

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Un ennesimo naufragio annunciato, quasi a vista della costa di Lampedusa, perché dovevano essere salvati prima, e non essere avvicinati soltanto dopo una fantomatica telefonata con richiesta di soccorso, come ha comunicato la Guardia costiera Read More …

Dopo il presunto speronamento, il caso è chiuso, nessun accertamento sui colpi sparati dalla Guardia di finanza su un peschereccio tunisino.

di Fulvio Vassallo Paleologo Una vicenda che aveva assunto un grande rilievo mediatico, riferita come un tentativo di speronamento di un pschereccio contro una motovedetta della Guardia di finanza che lo aveva intercettato durante attività di pesca illegale all’interno delle Read More …

Guerra italiana ai tunisini condita di proiettili e fake news – FOTO e VIDEO

Ripubblichiamo questo articolo di Mauro Seminara già pubblicato ieri da MediterraneoCronaca perchè ne condividiamo il contenuto e soprattutto per schierarci accanto all’autore, dopo gli attacchi scatenati per questo articolo dai soliti killer da tastiera, espressione della destra sovranista, mentre i Read More …

Oh Malta ! Ma non dimentichiamo le responsabilità italiane ed europee nel Mediterraneo centrale

di Fulvio Vassallo Paleologo Le responsabilita’ di Malta nei respingimenti in alto mare e gli accordi con i libici sono noti da anni. Ancora nel maggio dello scorso anno denunciavamo come tra Italia, Malta ed il governo di Tripoli fossero Read More …

Attivato il secondo Hotspot galleggiante per quarantena in mare davanti Porto Empedocle (Agrigento)

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Certo l’Italia non si comporta come Malta, che confina per settimane i naufraghi in acque internazionali a bordo di battelli concepiti per le gite turistiche dei bagnanti, adatti soltanto alla navigazione diurna costiera e privi Read More …

L’Italia rifiuta il porto di sbarco al cargo Marina. Un intervento di Vittorio Alessandro*

*già Contrammiraglio e portavoce del Corpo della Guardia costiera Rimane ancora a 18 miglia a sud di Lampedusa il cargo Marina che ha soccorso due giorni fa decine di naufraghi nelle acque internazionali del Mediterraneo centrale. Le autorità italiane negano Read More …

Un piano per gli sbarchi, contro il virus dell’odio

di Fulvio Vassallo Paleologo In Libia la guerra civile infuria e le persone sono ancora costrette ad affidarsi ai trafficanti per cercare di fuggire, in assenza di qualsiasi canale legale di evacuazione o di reinsediamento, esodi forzati che continuano anche Read More …

Il “decreto sicurezza bis” uccide ancora.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Ancora un naufragio a poche centinaia di metri dalle coste di Lampedusa, quando il barcone carico di migranti, dopo essere stato affiancato da due motovedette della Guardia costiera italiana e da un mezzo della Guardia di Read More …