Categoria: Voci dal mondo
Le autrici e gli autori di DiMMi chiedono la cancellazione del Decreto Sicurezza e Immigrazione
Facciamo nostra, e pubblichiamo volentieri, la lettera scritta dalle autrici e dagli autori di Dimmi, in cui si chiede a gran voce la cancellazione del Decreto Sicurezza e Immigrazione. Dalla lettera è nata anche una petizione online che vi invitiamo Read More …

An Afghan girl ran away from Ghzani war killed in Kabul explosion
Quella che ormai è nostra amica e corrispondente da Kabul ci ha inviato un duro articolo. L’ennesimo attentato a Kabul, una strage di giovani, studenti, che le famiglie, in gran parte povere, cercavano di strappare ad un destino di miseria Read More …

Farah brucia a primavera
Ringraziamo Rohina Bawer che periodicamente ci invia i suoi reportage dal suo paese, l’Afghanistan dilaniato fra il terrore dei “signori della guerra” , delle milizie talebane e dei bombardamenti dei paesi occupanti. In questo breve testo che invitiamo a leggere Read More …

Under warlords’ rule Solidarity Party of Afghanistan celebrates International Women’s Day
Un 8 marzo particolare, che raccontiamo solo ora, celebrato a Kabul fra donne e uomini che non si arrendono. Una giornata di lotta che ci riguarda e da cui forse dobbiamo anche imparare. Ringraziamo l’autrice by Rohina Bawer Solidarity Party Read More …

E la chiamano “Libia”. I rapporti più recenti confermano condizioni disumane nei centri di detenzione “governativi”.
di Redazione Sono note da tempo le condizioni disumane nelle quali vengono trattenuti i migranti internati nei centri di detenzione in Libia, o meglio in quella che ancora chiamano “Libia”, anche se ormai ogni città è sotto il controllo di Read More …

I fantasmi di Madrid
Pubblichiamo questo breve ma documentato resoconto di una vicenda tragica accaduta a Madrid a metà marzo. Una storia di violenza che purtroppo non appare isolata e che vede al centro l’ennesimo atto di razzismo istituzionale. Riteniamo utile portarla a conoscenza Read More …

Guerra di tutti contro tutti in Afghanistan: dieci morti fra i civili al giorno soltanto nel 2017
Pubblichiamo in inglese questo breve articolo della nostra amica e corrispondente da Kabul, Rohina Bawer che ci aggiorna su vecchie e nuove criticità nel suo paese. Da inviare a chi continua ad affermare “aiutiamoli a casa loro”. L’Italia, nel 2017, Read More …

Emancipation of Afghan women lies on their own struggle and political awareness!
Riceviamo e pubblichiamo un interessante contributo da Kabul relativo alla condizione di vita e di lotta delle donne afghane. Si tratta di un pezzo di storia di un paese che non conosce pace, in cui si continua a soffrire ma Read More …

I missionari: patto scellerato Italia Libia
Pubblichiamo la importante presa di posizione della Conferenza degli istituti missionari italiani contro le politiche dell’Italia per fermare i migranti in Libia e contro la criminalizzazione della ong. La Cimi chiede l’apertura di corridoi umanitari per chi fugge dalle guerre Read More …
Libia: “italiani brava gente?” una data da ricordare
Stefano Galieni Oggi la parola Libia evoca guerre, invasioni di profughi, contratti petroliferi e accordi con i trafficanti di esseri umani. Ma forse serve tornare indietro nel tempo per dare linearità ad un rapporto con quel grande paese La data Read More …
16 years after the US military intervention, is there still a place for human rights in Afghanistan?
Rohina Bawer Notorious warlords and their vice rings who have gripped strong hold over government as a result the US invasion still continue to grossly violate human rights in particular women’s rights. No one really cares about human rights; and Read More …

Extremism is the poison of humanity
L’Afghanistan non è un paese in pace, come si ostinano a farci credere i governi UE. Ma un paese, come ci racconta una nostra amica, testimone diretta, dove l’estremismo aggredisce continuamente, a volte con atti eclatanti come gli ultimi attentati, Read More …

Denmark: Right-wing government and Social Democrats agree on restrictive asylum policy
Da tempo il governo conservatore in Danimarca concorda, anche con i social democratici, per una politica maggiormente restrittiva nei confronti dei rifugiati. Dopo una breve stagione in cui l’arrivo dei richiedenti asilo incontrò una accoglienza popolare positiva, l’arrivo di 10 Read More …

Caccia ai migranti
Il documento audio che ci ha inviato la nostra cara amica Flore Murard-Yovanovitch, apre una finestra su una porzione di mondo tanto vicina quanto attualmente dimenticata o rimossa dai media, tanto presi dal denunciare chi salva le persone in mare. Read More …

Afghan’s burn in the fire of occupation and fundamentalists sovereignty
Dall’Afghanistan continuano a giungerci notizie di morte e di guerra, di atrocità e di stragi. Eppure i governi europei continuano a propagandarlo come “paese pacificato” in cui è possibile se non doveroso, rimpatriare i richiedenti asilo. Le storie che ci Read More …