Carta di Milano – La solidarietà non è reato

30 settembre 2017, Milano, Camera del Lavoro. Intervento introduttivo di Daniela Padoan. A maggio – di fronte a una costruzione dell’odio e dell’indifferenza nei confronti sia di migranti e profughi, sia di attivisti e Ong che si occupano di migrazione, Read More …

Ong “embedded”. Dopo le denunce un bando per arruolare gli “umanitari” nei campi di detenzione in Libia

di Fulvio Vassallo Paleologo Sono stati mesi di denunce infamanti contro le ONG, calunnie ripetute cento volte che hanno spostato l’asse dell’opinione pubblica, rapporti dei servizi segreti diffusi ai giornali prima che ai magistrati, relazioni riservate di agenti  di polizia Read More …

Sindaci all’attacco contro i minori stranieri non accompagnati. In tutti gli atti della pubblica amministrazione deve prevalere il superiore interesse del minore.

Negli ultimi mesi appare in calo il  numero di minori stranieri non accompagnati che fanno ingresso nel territorio nazionale a seguito di sbarchi dopo azioni di salvataggio nel Mediterraneo centrale. Secondo il Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Ministero Read More …

Le nostre giuste cause: i casi dell’avvocato Alessandra Ballerini. “Guinea – La positiva integrazione del ricorrente in Italia giustifica il riconoscimento della protezione umanitaria”

Le nostre giuste cause: i casi dell’avvocato Alessandra Ballerini Guinea – La positiva integrazione del ricorrente in Italia giustifica il riconoscimento della protezione umanitaria Tribunale di Genova, ord. 19 luglio 2017 “Sussistono, invece, ragioni di carattere umanitario, tali da consentire Read More …

Gentiloni e Minniti sotto ricatto della Lega comunicano a Bruxelles di chiudere alle ONG i porti italiani e di violare il diritto internazionale.

di Fulvio Vassallo Paleologo Adesso il governo vuole impedire alle navi delle ONG l’attracco nei porti italiani. La notizia era nell’aria da settimane ed era già al centro delle proposte delle destre xenofobe e degli organi di stampa contigui, dopo Read More …

Migranti, profughi, solidali e antirazzisti secondo il M5S.

In un articolo pubblicato sul nostro sito il 23 aprile 2017, chiedemmo ai parlamentari del M5S – con i quali avevamo condiviso più di una battaglia sulla migrazione – cosa ne pensassero dell’attacco sferrato da Grillo e da altri esponenti del Read More …

Soccorsi umanitari ancora sotto attacco. La solidarietà non si arresta

Diffondiamo un importante contributo pubblicato su The Intercept da Zach Campbel, per continuare a fare chiarezza sulle modalità operative delle attività di Search And Rescue (SAR) dalle navi delle organizzazioni umanitarie che operano a ridosso delle acque territoriali libiche, sotto Read More …

103 firme per un fondo di sostegno agli accademici licenziati in Turchia

Il regime turco, oltre a punire col carcere gli oppositori politici regolarmente eletti, (non si contano i parlamentari, sindaci, consiglieri comunali oggi agli arresti) e i giornalisti, si è accanito in maniera pesantissima contro i dipendenti pubblici, gli intellettuali, i Read More …

Costa libica: meno navi di soccorso più persone a rischio. Gli effetti dei nuovi accordi

Fulvio Vassallo Paleologo Ripiegamento delle navi umanitarie dopo il rafforzamento dei rapporti tra EUNAVFOR MED e Guardia Costiera libica. Ancora vite umane a rischio.  Sono anni che, dopo ogni strage nel Mediterraneo, i vertici dell’Unione Europea e quindi le agenzie Read More …

Brexit – Gran Bretagna, a che punto siamo in materia di immigrazione e non solo?

Anderline Amamgbo Cosa accadrà, ora, dopo  che con il voto del 23 giugno la campagna per la fuoriuscita del Regno Unito  dall’Unione Europea ha vinto il referendum seppur lasciando ancora tanti strascichi? Proviamo a tracciare un bilancio. Timing inizio ufficiale Read More …

Nnamdi Kanu deve essere rilasciato. Una richiesta urgente ad Amnesty International

Anderline Amamgbo Nnamdi Kanu è un cittadino britannico, in carcere dal 14 ottobre 2015 ad Abuja, la capitale della Nigeria per volontà del presidente, il Generale. Muhammadu Buhari, nonostante le numerose ordinanze del tribunale che richiede  il suo rilascio immediato Read More …

Agenti libici a bordo delle navi di Eunavfor Med, malgrado gli attacchi alle navi umanitarie e le stragi continue.

Da oggi agenti della sedicente Guardia Costiera libica si trovano a bordo della nave San Giorgio(1) a capo del dispositivo europeo  EUNAVFOR MED ( Operazione Sophia), per portare a compimento quella formazione congiunta prevista in base agli accordi stipulati alcuni Read More …

La guardia costiera libica intercetta e arresta due cooperanti tedeschi e li libera dopo due giorni. Una nuova situazione nel Mediterraneo Centrale

Africa-ExPress Tripoli, 11 settembre 2016 La Guardia costiera libica ha arrestato venerdì scorso due operatori umanitari dell’organizzazione tedesca Sea Eye. Secondo quanto riportato dalla Deutsche Welle, i due viaggiavano su un motoscafo, recentemente acquistato da Sea Eye per interventi veloci, Read More …