Cadono le accuse contro le ONG, continua la propaganda di governo contro i soccorsi umanitari nel Mediterraneo centrale

di Fulvio Vassallo Paleologo Il Tribunale del riesame di Catania ha pubblicato le motivazioni della decisione con la quale è stato disposto il dissequestro dei conti correnti intestati al principale imputato nel procedimento penale incardinato sullo sbarco di rifiuti illeciti Read More …

Zone SAR e Stato di bandiera, il rovescio del diritto internazionale ? ONG ancora sotto attacco.

di Fulvio Vassallo Paleologo Non appena sono riprese le azioni di salvataggio dell’unica ONG rimasta operativa a nord delle coste libiche, SOS Mediterraneè,e’ ripartito l’attacco nei confronti di chi adempie i fondamentali doveri di soccorso sanciti dalle Convenzioni internazionali, da Read More …

Guida completa alle sedute della Commissione Difesa del Senato nell’Indagine conoscitiva sul contributo dei militari italiani al controllo dei flussi migratori nel Mediterraneo e l’impatto delle attività delle organizzazioni non governative

Stefano Galieni Introduzione. Sin dall’inizio, come ADIF, ci siamo occupati con estrema frequenza di quanto stava avvenendo in Italia contro l’operato delle Ong che, dalla fine dell’Operazione “Mare Nostrum” hanno salvato decine di migliaia di richiedenti asilo in mare altrimenti Read More …

Soccorsi umanitari ancora sotto attacco. La solidarietà non si arresta

Diffondiamo un importante contributo pubblicato su The Intercept da Zach Campbel, per continuare a fare chiarezza sulle modalità operative delle attività di Search And Rescue (SAR) dalle navi delle organizzazioni umanitarie che operano a ridosso delle acque territoriali libiche, sotto Read More …

Dichiarazione congiunta delle ONG impegnate in operazioni di Ricerca e Soccorso nel Mediterraneo

Traduciamo e pubblichiamo la dichiarazione congiunta delle ONG impegnate nelle operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo: Sea-Watch, Proem-Aid, Proactiva Open Arms, SOS Mediterranée, Hellenic Rescue Team, Jugend Rettet, Humanitarian Pilots Initiative, SMHumanitario, United Rescue Aid. Ad esse si aggiungono Read More …

Già 6 profughi morti nel 2017 ma l’Italia continua ad alzare barriere

Ormai non fa più notizia ma nel Mediterraneo si continua a morire, come se nulla fosse, lontano magari dalle coste europee ma grazie a leggi e strumenti di controllo che non si occupano minimamente delle vite umane. Lo fanno solo, ce lo racconta Emilio Drudi, quelle organizzazioni umanitarie che continuano a sfidare il silenzio e l’indifferenza, quando non l’aperta ostilità Read More …