Cittadinanze – Sergio Bontempelli

 

Classe 1972, è nato e cresciuto a Pisa, e si occupa di immigrazione dalla fine degli Anni Novanta. Operatore legale ed esperto di questioni legate allo status giuridico dei cittadini stranieri (permessi di soggiorno, ricongiungimenti familiari, cittadinanza), ha lavorato per sei anni negli sportelli informativi per migranti dei Comuni nella provincia di Pistoia, e oggi coordina lo sportello dell’Associazione Africa Insieme a Pisa. Esercita attività di docenza nei corsi di formazione e di aggiornamento rivolti agli operatori.
Attualmente si occupa soprattutto di diritti dei richiedenti asilo e rifugiati: lavora come operatore legale nelle strutture di accoglienza di Pisa e di Montespertoli (in provincia di Firenze), e come consulente esterno di un progetto SPRAR a L’Aquila. Su questi temi ha collaborato e collabora con strutture universitarie e centri di ricerca pubblici e privati.
Segue da sempre, come attivista e studioso, le problematiche delle popolazioni rom e sinte: in questo campo, è dirigente nazionale di OsservAzione, un centro di ricerca e azione per i diritti di rom e sinti. Ha curato la rubrica “RomAnzi” nel giornale online Corriere delle Migrazioni, e ha partecipato – in qualità di formatore e di consulente – ad alcuni progetti europei di ricerca (in particolare al programma “EU-inclusive”, da cui è nata l’indagine sulla condizione dei rom in quattro paesi europei).
È redattore di Corriere delle Migrazioni, presidente dell’Associazione Africa Insieme a Pisa e dell’Associazione Culturale Straniamenti nella zona empolese-valdelsa (provincia di Firenze).