Prima sessione:venerdì 20 novembre, ore 9
Stefano Galieni, giornalista di Left, Roma
L’Unione Europea, oltre le politiche di esternalizzazione
Alessandro Dal Lago, Università di Genova
L’Europa e la strage dei migranti
Antonio Mazzeo, giornalista, Messina
Sorveglianza alle frontiere, droni e militarizzazione del Mediterraneo
Paolo Cuttitta, Università Sorbonne Paris Nord
L’esternalizzazione dell’intervento umanitario :ONG e migrazioni in Libia
SEZIONE : Comunicare le migrazioni
Flore Murard-Yovanovitch, giornalista, Roma
Crimini contro il popolo migrante ed intenzionalità degli Stati
Nancy Porsia, giornalista, Roma
Libia, dal business del traffico a quello della detenzione
Sergio Scandura, giornalista, inviato Radio Radicale
Il “buco nero” nel Mediterraneo centrale
Sara Creta, giornalista, Parigi
Legalità delle operazioni militari per il contrasto del traffico di esseri umani
Amalia Chiovaro, ADIF, Firenze
Nuove resistenze: l’importanza delle storie di vita
SEZIONE: Diritti umani e processo penale
Alessandra Ballerini, avvocato, Genova
Le parole delle stragi in mare e la ricerca delle responsabilità
Gaetano Pasqualino, avvocato, Palermo
Il contrasto dei soccorsi umanitari ed il processo penale
Seconda sessione : venerdì 20 novembre, ore 15:
SEZIONE: Ambiente, salute ed economia nell’area del Mediterraneo
Elisabetta Di Giovanni, Università di Palermo
Migrazioni nel Mediterraneo, democrazia e diritti umani
Giuseppe Carlo Marino, Università di Palermo
Il Mediterraneo: il paradosso della globalizzazione assediata
Daniela Padoan, scrittrice, ADIF, Milano
Ecologia integrale tra le due sponde del Mediterraneo
Antonella Leto, Forum siciliano per l’acqua ed i beni comuni
Acqua e migrazioni ai tempi del COVID 19
Giuseppina Cassarà, medico, Palermo
Pandemia e medicina delle migrazioni
Intervento di saluto di Ottavio Terranova, vicepresidente nazionale ANPI-
SEZIONE: Integrazione o guerra al nemico interno?
Sergio Bontempelli, Africa insieme, Pisa
Migranti economici e richiedenti asilo, una distinzione che discrimina
Antonello Mangano, giornalista, Roma
Migranti attraverso il Mediterraneo e sfruttamento lavorativo
Yasmine Accardo, Campagna LasciateCientrare, Roma
La crisi del sistema di accoglienza/detenzione ed il diritto di accesso nei centri per stranieri
Guido Viale, sociologo, Associazione Laudato si’, Milano
Dopo l’accoglienza: quale futuro per i migranti?
Yasha Maccanico, Statewatch, Ricercatore, Londra
Guerra ai diritti umani, tra sovranità nazionale e Unione Europea
Fulvio Vassallo Paleologo, avvocato, Vicepresidente di ADIF
Considerazioni conclusive, proposte di ricerca e di organizzazione