OBBLIGHI DI SOCCORSO IN MARE E PROCESSO PENALE – PARTE SECONDA

di Fulvio Vassallo Paleologo Sommario: 1. Il processo penale come strumento di gestione dei controlli migratori. – 2. Il caso Cap Anamur nel 2004, esito del fallimento della trattativa politica. – 3. Il caso dei pescatori tunisini nel 2007, dissusione dei salvataggi Read More …

I fantasmi di Cutro sul processo Salvini a Palermo

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Sul processo Salvini a Palermo, videoregistrato da Radio Radicale, si è allungata l’ombra delle vittime della strage di Cutro. In aula sono risuonate le stesse tesi che distinguono gli interventi di soccorso (SAR) dagli interventi di Read More …

Malta non puo’ ritenersi “paese competente” per coordinare e garantire attività di ricerca e salvataggio : nessun “condice di condotta” nel Decreto legge anti ONG

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Ci sono questioni che riguardano gli obblighi di soccorso in mare che ritornano da anni, con le stesse cadenze argomentative, nella prassi amministrativa, nei procedimenti giudiziari e nei provvedimenti legislativi, come il Decreto legge n.1 Read More …

Il governo Meloni rilancia la guerra contro i soccorsi umanitari.

di Fulvio Vassalo Paleologo I1. l governo Meloni annuncia una svolta nella strategia di guerra ai soccorsi umanitari, ponendosi ancora in contrasto con il diritto internazionale, con i Regolamenti europei e con la giurisprudenza italiana. In prima linea questa volta Read More …

Dopo le falsità di Frontex e del governo, nei tribunali per ristabilire il principio di realtà.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Da settimane sono tornati alla ribalta i rapporti “segreti” di Frontex che alimentano l’ennesima campagna di calunnie contro le Organizzazioni non governative che, a fronte dell’omissione di coordinamento e quindi di soccorso, sistematicamente praticata dalle Read More …

L’Unione europea respinge la politica italiana sui soccorsi in mare

di Fulvio Vassallo Paleologo Dopo giorni di attacchi furibondi contro i soccorsi operati in acque internazionali dalle navi delle Organizzazioni umanitarie,il governo Meloni incassa una evidente sconfitta a livello europeo, anche se si cerca di fare credere che le proposte Read More …

Veleni sui soccorsi umanitari per giustificare la violazione degli obblighi di soccorso

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Alla vigilia del viaggio del ministro degli esteri in Europa si intensifica la campagna di criminalizzazione dei soccorsi umanitari operati dalle navi delle Organizzazioni umanitarie, mentre gli Stati costieri continuano ad omettere il coordinamento dei Read More …

ONG a giudizio, il caso IUVENTA non è chiuso

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Da una recente intervista dell’ex comandante della nave umanitaria Iuventa si apprende dell’avvio del processo davanti al Tribunale di Trapani a carico di numerosi operatori e responsabili di alcune delle navi delle ONG coinvolte nelle Read More …

Fatti e sentenze affondano le difese di Salvini

di Fulvio Vassallo Paleologo AGGIORNAMENTO DI GIOVEDI’ 23 DICEMBRE Il Tribunale di Agrigento, dopo la pronuncia della Corte di Cassazione del 16/20-2-2020, archivia definitivamente le accuse contro Carola Rackete. Una conferma di quanto già deciso nel 2019 dal Giudice delle Read More …

Le parole che fanno muro

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. I temi dell’immigrazione, in particolare dei soccorsi in mare e dell’accoglienza, hanno costituito per anni il terreno privilegiato per diffondere la retorica dell’insicurezza e polarizzare il dibattito pubblico fino al rovesciamento del rapporto tra fatto Read More …

Maggioranze di governo e processi penali

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. La prima udienza del processo al senatore Salvini, per il divieto di ingresso imposto alla nave umanitaria Open Arms nel mese di agosto del 2019, è stata caratterizzata da una cronaca che si è esaurita Read More …

Criminalizzazione della solidarietà e strategie di abbandono in mare

di Fulvio Vassallo Paleologo I. Introduzione. La criminalizzazione di persone e organizzazioni che prestano assistenza agli immigrati in Europa è espressione della chiusura delle vie di ingresso legale, anche per ragioni umanitarie, e della crescente difficoltà di accedere alla procedura Read More …

I fermi amministrativi per rafforzare la collaborazione con la Guardia costiera “libica”

di Fulvio Vassallo Paleologo All’indomani del rinvio a giudizio del senatore Salvini, ma anche alla vigilia del viaggio della ministro dell’interno Lamorgese a Tripoli, a Pozzallo è andato in scena l’ennesimo fermo amministrativo di una nave umanitaria della ONG Open Read More …

Processo penale e politica dei porti chiusi: verso la fine degli obblighi di soccorso in mare.

Fulvio Vassallo Paleologo 1. Una udienza preliminare, tante udienze preliminari, nei procedimenti contro le ONG riflesso speculare delle difese del senatore Salvini sulla linea dei porti chiusi per difendere i confini nazionali. Si svolgerà domani sabato 17 aprile, nell’aula bunker Read More …