Maggioranze di governo e processi penali

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. La prima udienza del processo al senatore Salvini, per il divieto di ingresso imposto alla nave umanitaria Open Arms nel mese di agosto del 2019, è stata caratterizzata da una cronaca che si è esaurita Read More …

Criminalizzazione della solidarietà e strategie di abbandono in mare

di Fulvio Vassallo Paleologo I. Introduzione. La criminalizzazione di persone e organizzazioni che prestano assistenza agli immigrati in Europa è espressione della chiusura delle vie di ingresso legale, anche per ragioni umanitarie, e della crescente difficoltà di accedere alla procedura Read More …

Sul caso Gregoretti un proscioglimento che rimane senza basi legali

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. La sentenza di proscioglimento del Senatore Salvini sul caso Gregoretti è passata piuttosto in sordina nel caos dell’informazione estiva, fortemente condizionata dalla pandemia e dallo scontro sul Green Pass e sull’obbligo vaccinale. Tuttavia non è Read More …

I soccorsi in mare in bilico tra principio di legalità e discrezionalità politica

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Come era prevedibile, il protrarsi dell’udienza preliminare sul caso Gregoretti, con l’accoglimento della richiesta avanzata dalla difesa del senatore Salvini per l’audizione come testi di numerosi politici, anche dell’attuale ministro Lamorgese che all’epoca dei fatti contestati dal Tribunale dei ministri di Read More …

Cattiva politica e processo penale: verso la fine dello Stato di diritto

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Come era prevedibile, il protrarsi dell’udienza preliminare sul caso Gregoretti, con l’accoglimento della richiesta avanzata dalla difesa del senatore Salvini per l’audizione come testi di numerosi politici , anche dell’attuale ministro Lamorgese che all’epoca dei Read More …

Processi mediatici per chi salva vite in mare: la giustizia capovolta

di Fulvio Vassallo Paleologo Prosegue la campagna giornalistica di delegittimazione dei soccorsi umanitari operati nel Mediterraneo centrale da navi private sostenute dalla società civile. Il Giornale, dopo lo spunto offerto ieri da Repubblica, nel tentativo di accreditare il teorema giudiziario Read More …

Caso Gregoretti: tutti responsabili, nessun colpevole?

di Fulvio Vassallo Paleologo L’audizione dei ministri Lamorgese e Di Maio come testimoni sul caso Gregoretti davanti al Giudice dell’Udienza preliminare di Catania si è svolta in una giornata caratterizzata dall’ ingresso della Lega di Salvini nel governo e dalla Read More …

Denuncia internazionale per l’Europa che respinge.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Prima era stato il Tribunale permanente dei popoli, espressione della società civile che con la  sentenza di  Palermo, nel dicembre del 2017, aveva contestato all’Unione Europea veri e propri “crimini di sistema contro l’umanità”, per Read More …

Dietro i progetti di “integrazione” scompaiono i diritti dei migranti

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Malgrado il fallimento del cd. Patto europeo sulle migrazioni del 23 settembre 2020, bocciato dai regimi sovranisti che imperversano in Europa, la Commissione Europea insiste con un voluminoso Piano d’azione per l’integrazione e l’inclusione per il Read More …

Il naufragio del diritto internazionale: ancora vittime per abbandono nel Mediterraneo centrale

di Fulvio Vassallo Paleologo AGGIORNAMENTO di giovedì 12 novembre, ore 18 Mentre il governo italiano tiene bloccata poco al di fuori delle acque territoriali a sud di Lampedusa la nave Open Arms ed il Mediterraneo centrale rimane sguarnito di navi Read More …

Sbarchi e morte per ipocrisia

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Il senatore Salvini non ha perso occasione per sfruttare la morte di Abdou, un ragazzino ivoriano di quindici anni, deceduto lunedì scorso in ospedale a Palermo, dopo essere stato trattenuto undici giorni a bordo di una Read More …

La difesa di Salvini strappa un rinvio a Catania, ma sulla Gregoretti era una scelta unilaterale e arbitraria

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Il Giudice dell’udienza preliminare di Catania ha deciso un rinvio per svolgere un’ulteriore attività istruttoria, come richiesto dalla difesa dell’ex ministro dell’interno e dalle parti civili.  Il gup di Catania ha rinviato l’udienza preliminare di Matteo Salvini per Read More …

Processo penale e populismo mediatico. Cosa resterà dello stato di diritto?

di Fulvio Vassallo Paleologo Aggiornato alle ore 10 di mercoledì 9 settembre 2020 1. Nel corso degli ultimi anni attorno ai processi penali contro le Organizzazioni non governative che salvavano vite in mare, e quindi sui procedimenti che riguardavano singoli Read More …

Dall’attacco alla indipendenza della magistratura alla legittimazione della menzogna di stato

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. E’ sempre più evidente come dopo l’eruzione dello scandalo Palamara sia ripartito un attacco, politico e mediatico, verso quei settori della magistratura che hanno cercato di indagare sui gravissimi abusi commessi dai governi nella “guerra” Read More …

Ancora un caso Open Arms : fuga dal diritto, il copione si ripete

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Dopo un lungo periodo in cui il tema degli sbarchi delle persone soccorse nel Mediterraneo centrale è stato accantonato, il voto della Giunta sdel Senato ulle autorizzazioni a procedere, sul caso Open Arms dello scorso Read More …