Procedimento IUVENTA (e altre ONG) a Trapani. A rischio l’indipendenza della magistratura.

di Fulvio Vassallo Paleologo Abbiamo denunciato fin dal 2017 come il sequestro della nave umanitaria Iuventa ed il successivo procedimento penale a carico di numerosi imputati, in parte poi archviato, fosse lo sbocco di una operazione mediatico-poliziesca per eliminare le Read More …

Dopo le falsità di Frontex e del governo, nei tribunali per ristabilire il principio di realtà.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Da settimane sono tornati alla ribalta i rapporti “segreti” di Frontex che alimentano l’ennesima campagna di calunnie contro le Organizzazioni non governative che, a fronte dell’omissione di coordinamento e quindi di soccorso, sistematicamente praticata dalle Read More …

L’Unione europea respinge la politica italiana sui soccorsi in mare

di Fulvio Vassallo Paleologo Dopo giorni di attacchi furibondi contro i soccorsi operati in acque internazionali dalle navi delle Organizzazioni umanitarie,il governo Meloni incassa una evidente sconfitta a livello europeo, anche se si cerca di fare credere che le proposte Read More …

Archiviata una parte dell’indagine Iuventa. Quali prove contro MSF e Save The Children ?

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. E’ stata definitivamente archiviata l’indagine della Procura di Trapani nei confronti di Don Mussie Zerai, della comandante della nave Iuventa Pia Klemp, di alcuni membri dell’equipaggio e dei mediatori culturali a bordo della stessa nave, Read More …

Indagini sul caso Iuventa ( con Save the Children e MSF): a Trapani un ritorno alla giurisdizione ?

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Si è svolta a Trapani sabato 21 maggio la prima delle udienze preliminari sul caso Iuventa ( con Save the Children e MSF) al termine della quale il GUP (Giudice unico dell’Udienza preliminare) ha rinviato Read More …

ONG a giudizio, il caso IUVENTA non è chiuso

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Da una recente intervista dell’ex comandante della nave umanitaria Iuventa si apprende dell’avvio del processo davanti al Tribunale di Trapani a carico di numerosi operatori e responsabili di alcune delle navi delle ONG coinvolte nelle Read More …

I tribunali demoliscono l’asse del rifiuto Lamorgese-Lega, ma i respingimenti in mare continuano

di Fulvio Vassallo Paleologo Dopo l’archiviazione del caso Rackete disposta dal Gip del Tribunale di Agrigento sulla base di quanto riconosciuto dalla sentenza della Cassazione del 16-20 febbraio 2020, in ordine ai soccorsi in acque internazionali da parte delle ONG Read More …

Processi alla solidarietà e principio di separazione dei poteri

di Fulvio Vassallo Paleologo La condanna contro Mimmo Lucano e contro gli altri imputati, ritenuti responsabili addirittura di “associazione per delinquere” per avere realizzato a Riace un sistema di accoglienza diffusa basato sulla solidarietà e sull’inclusione, al di là della Read More …

Procedimento IUVENTA a Trapani, quando l’udienza preliminare ? Un documento di Amnesty International

di Fulvio Vassallo Paleologo A marzo scorso l’avviso di conclusione delle indagini preliminari con l’uscita dal procedimento della maggior parte degli originari imputati ed una ventina di comunicazioni di garanzia per nuovi indagati, a quattro anni dal sequestro della nave Read More …

Processo penale e politica dei porti chiusi: verso la fine degli obblighi di soccorso in mare.

Fulvio Vassallo Paleologo 1. Una udienza preliminare, tante udienze preliminari, nei procedimenti contro le ONG riflesso speculare delle difese del senatore Salvini sulla linea dei porti chiusi per difendere i confini nazionali. Si svolgerà domani sabato 17 aprile, nell’aula bunker Read More …

Processi mediatici per chi salva vite in mare: la giustizia capovolta

di Fulvio Vassallo Paleologo Prosegue la campagna giornalistica di delegittimazione dei soccorsi umanitari operati nel Mediterraneo centrale da navi private sostenute dalla società civile. Il Giornale, dopo lo spunto offerto ieri da Repubblica, nel tentativo di accreditare il teorema giudiziario Read More …

Caso Iuventa: obblighi di soccorso sotto copertura

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Nasceva nel 2014, durante l’operazione di soccorso Mare Nostrum, seguita alle stragi del 3 e dell’11 ottobre 2013, la teoria del cd. “pull factor“, come se le attività di soccorso in acque internazionali a nord della Read More …