La giurisdizione dichiara illegittimi i divieti di sbarco, lo Stato di diritto non è alla mercè dei ministri

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Una importante ordinanza del Tribunale di Catania ha accertato l’illegittimità della mancata autorizzazione allo sbarco e dei provevdimenti su cui questa si basava, tra cui il Decreto interninisteriale del 4 novembre 2022, con riferimento al Read More …

Salvini sotto processo a Palermo: chi siede sul banco degli imputati ?

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Un processo “capovolto” Prosegue venerdì 13 gennaio il processo di Palermo nei confronti del ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, già ministro dell’interno nel 2019, quando nei primi giorni di agosto, vietava ripetutamente lo sbarco dei Read More …

Verso la fine della politica dei fermi amministrativi ?

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Dai sequestri penali della navi delle ONG ai fermi amministrativi dopo le ispezioni in porto (PSC) Mentre la criminalizzazione dei soccorsi umanitari continua a produrre disorientamento, se non vero e proprio odio, nell’opinione pubblica, si Read More …

I tribunali demoliscono l’asse del rifiuto Lamorgese-Lega, ma i respingimenti in mare continuano

di Fulvio Vassallo Paleologo Dopo l’archiviazione del caso Rackete disposta dal Gip del Tribunale di Agrigento sulla base di quanto riconosciuto dalla sentenza della Cassazione del 16-20 febbraio 2020, in ordine ai soccorsi in acque internazionali da parte delle ONG Read More …

Anche per la Marina la tesi del “flag state” non prevale sugli obblighi di sbarco nel porto sicuro più vicino. Una smentita che pesa per Salvini e Lamorgese.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Nel giorno dell’ennesima strage sulla rotta ormai unificata libico-tunisina, con decine di dispersi, si è appreso del più recente attacco contro le ONG, che utilizzano navi battenti generalmente bandiera straniera. spesso di paesi nordeuropei, come se Read More …