Tag: Guardia Costiera

Soccorso civile sotto attacco
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Dopo la strage di Cutro, e le pesanti accuse rivolte da più parti a chi non ha coordinato tempestivamente le attività di soccorso prima e dopo il tragico schianto del caicco proveniente dalla Turchia, ma Read More …

A sostegno del decreto contro le ONG riparte la macchina del fango
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Mentre il Decreto legge contro i soccorsi in mare operati dalle ONG, approvato dal Consiglio dei ministri mercoledì 28 dicembre non viene ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, probabilmente perchè ci stanno ancora lavorando per ottenere Read More …

La Guardia costiera rimuove i dati sull’attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo
Redazione Ringraziamo Duccio Facchini per averci permesso di condividere questa importante inchiesta pubblicata nel sito di Altreconomia Ricordiamo che già dal 2018 le informazioni diffuse dala Guardia costiera erano state sostanzialmente ridimensionate e che, in base al Piano SAR nazionale Read More …

Salvini-Open Arms: un processo capovolto
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. A Palermo si può davvero parlare di un processo capovolto. Basta ascoltare le registrazioni audio delle udienze su Radio radicale.. La difesa di Salvini, subito sostenuta dai media più vicini, ha cercato di giustificare il Read More …

Continuità di governo e violazioni del diritto internazionale
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Nel giorno in cui ricorre il quinto anniversario della firma del Memorandum Gentiloni-Minniti sottoscritto il 2 febbraio 2017 con il governo di Tripoli, che già allora non rappresentava l’intero paese, si moltiplicano le testimonianze sugli Read More …

Di zona SAR si può morire ed è strage ogni giorno.
di Fulvio Vassallo Paleologo Aggiornamento importante del 27 gennaio 2022, Giorno della Memoria La rotta libico-tunisina uccide ancora. Per sfuggire ai controlli di Frontex e dei guardiacoste linici assistiti dall’Italia, le imbarcazioni cariche di migranti partite dalla Tripolitania navigano al Read More …

Segreto di Stato sui soccorsi in mare. E si nascondono anche i cadaveri.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Si è conclusa nel migliore dei modi l’operazione di ricerca e salvataggio (SAR) di 350 migranti soccorsi nella notte tra venerdì 19 e sabato 20 novembre scorsi, al limite della zona SAR italiana, con l’intervento Read More …

Ancora una condanna dalle Nazioni Unite per la esternalizzazione delle frontiere, che Draghi, Di Maio e Lamorgese rilanciano, con il governo provvisorio libico che non garantisce i diritti umani
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Ancora un incontro ai vertici tra Italia e Libia, mentre arrivano minacce agli operatori umanitari delle ONG che hanno salvato migliaia di persone in fuga da un paese che non garantisce i diritti umani e Read More …

I fermi amministrativi per rafforzare la collaborazione con la Guardia costiera “libica”
di Fulvio Vassallo Paleologo All’indomani del rinvio a giudizio del senatore Salvini, ma anche alla vigilia del viaggio della ministro dell’interno Lamorgese a Tripoli, a Pozzallo è andato in scena l’ennesimo fermo amministrativo di una nave umanitaria della ONG Open Read More …

Processo penale e politica dei porti chiusi: verso la fine degli obblighi di soccorso in mare.
Fulvio Vassallo Paleologo 1. Una udienza preliminare, tante udienze preliminari, nei procedimenti contro le ONG riflesso speculare delle difese del senatore Salvini sulla linea dei porti chiusi per difendere i confini nazionali. Si svolgerà domani sabato 17 aprile, nell’aula bunker Read More …

Ancora cadaveri in mare e ancora un fermo amministrativo. Nessuno deve soccorrere chi fugge dalla Libia.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Ancora sei corpi dispersi ritrovati in mare nel cimitero liquido chiamato Mediterraneo, vicino alle installazioni petrolifere al largo della costa libica. Dove dovrebbero operare mezzi di soccorso, militari e civili,come succedeva fino al 2018, ma Read More …

Trasparenza e legalità contro la propaganda sovranista sui soccorsi in mare
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Proseguono giorno dopo giorno gli sbarchi di migranti soccorsi nel Mediterraneo centrale, più spesso con i cd. sbarchi autonomi”, ma anche dopo lunghi periodi di blocco in alto mare, o con sbarchi lampo quando sono Read More …

Il Trucco
Pubblichiamo volentieri questo contributo da “Puntonave” di Vittorio Alessandro Quando lo Stato è cattivo, ma anche in cattivo stato, per fermare le navi Ong (quattro sono in banchina a Palermo e a Porto Empedocle, una quinta attende di essere punita) Read More …

Oh Malta ! Ma non dimentichiamo le responsabilità italiane ed europee nel Mediterraneo centrale
di Fulvio Vassallo Paleologo Le responsabilita’ di Malta nei respingimenti in alto mare e gli accordi con i libici sono noti da anni. Ancora nel maggio dello scorso anno denunciavamo come tra Italia, Malta ed il governo di Tripoli fossero Read More …

Guerra ai migranti nel Mediterraneo, perchè alla fine gli stati saranno sconfitti.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. “Siamo in guerra”. Una frase che ricorre sempre più spesso nel linguaggio della politica e nella comunicazione tra le persone, non una sola, ma tante guerre. Monta l’indignazione per migliaia di vittime, in maggior parte Read More …