Il governo Meloni a Cutro nasconde la catena di comando e oscura fatti e responsabilità dietro un decreto legge incostituzionale

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Nessuno può voltare la testa da un altra parte se neppure guarda quello che succede. La conferenza stampa messa in scena dal governo Meloni a Cutro, vicino ai corpi delle vittime del naufragio di domenica 26 Read More …

Disastro Viminale, Lampedusa allo sbando, da Malta omissione di soccorso, sovranismo contro diritto internazionale

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Nei giorni in cui il Parlamento sta convertendo in legge il Decreto “Piantedosi” n.1 del 2023, la situazione a Lampedusa ritorna ad essere drammatica, oltre 3000 migranti provenienti dalla Libia e dalla Tunisia stipati in Read More …

Visti di ingresso e corridoi umanitari per gli sfollati dalla Siria e dalla Turchia

di Fulvio Vassallo Paleologo Dopo questo terribile terremoto è prevedibile un forte aumento degli arrivi in Europa di persone sfollate da Siria e Turchia. Dopo la falsa commiserazione dei primi giorni, anche nei loro confronti si alzeranno muri e scatterà Read More …

Piantedosi ad Agrigento non giustifica i porti di destinazione “vessatori” e nasconde la crisi dei centri Hotspot, mentre la Meloni rimane bloccata sul fronte europeo

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Introduzione Dopo la riunione del Comitato ordine e sicurezza pubblica ad Agrigento, alla quale ha partecipato anche il sindaco leghista di Lampedusa, il ministro dell’interno ricorre ancora una volta ad una mistificazione dei fatti e Read More …

A sostegno del decreto contro le ONG riparte la macchina del fango

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Mentre il Decreto legge contro i soccorsi in mare operati dalle ONG, approvato dal Consiglio dei ministri mercoledì 28 dicembre non viene ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, probabilmente perchè ci stanno ancora lavorando per ottenere Read More …

Un Codice di condotta imposto per decreto, uno sfregio alla Costituzione ed alle norme internazionali

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Per quanto si può ricavare dai comunicati stampa del governo e dai soliti giornalisti bene informati, il Consiglio dei ministri avrebbe approvato un Decreto legge che prevede non un Codice di condotta, che dovrebbe avere Read More …

Chi agisce senza regole nel Mediterraneo centrale ? Se esiste ancora lo Stato di diritto.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Chi “agisce senza regole” non sono le organizzazioni non governative ma il governo italiano, come e’ stato rilevato, a proposito di soccorsi in mare, dall’Unione Europea, dalla Francia e dalla Commissione europea, quando lo scorso Read More …

La negazione di un porto di sbarco sicuro è la negazione degli abusi sui migranti in LIbia: le complicità.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Un porto sicuro più lontano possibile. Dopo lunghi giorni di attesa nel mare in burrasca, giorni nei quali è stata sistematicamente negata l’indicazione di un porto sicuro di sbarco, mentre sulle scelte del governo italiano Read More …

Omessa assegnazione di un porto di sbarco sicuro e rifiuto di atti di ufficio. Si riaccende anche lo scontro con l’Europa.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Malgrado la ferma risposta della Commissione europea e dei principali Stati europei alla pretesa del governo italiano di scaricare sugli stati di bandiera delle navi delle ONG la responsabilità di indicare un porto di sbarco sicuro Read More …

L’Unione europea respinge la politica italiana sui soccorsi in mare

di Fulvio Vassallo Paleologo Dopo giorni di attacchi furibondi contro i soccorsi operati in acque internazionali dalle navi delle Organizzazioni umanitarie,il governo Meloni incassa una evidente sconfitta a livello europeo, anche se si cerca di fare credere che le proposte Read More …

Veleni sui soccorsi umanitari per giustificare la violazione degli obblighi di soccorso

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Alla vigilia del viaggio del ministro degli esteri in Europa si intensifica la campagna di criminalizzazione dei soccorsi umanitari operati dalle navi delle Organizzazioni umanitarie, mentre gli Stati costieri continuano ad omettere il coordinamento dei Read More …

A rischio democrazia, Europa e principio di legalità. Non si tratta solo di sbarchi.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1, Rischio democratico e principio di legalità in Italia Quando un governo persegue finalità politiche a livello interno ed internazionale arrivando alla disapplicazione o alla aperta violazione di Convenzioni internazionali, di Regolamenti europei e di normative Read More …

Il governo italiano tenta di eseguire un respingimento collettivo illegale : non sono persone ma “carico residuale”

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Il governo italiano continua a ignorare gli obblighi di sbarco in un porto sicuro (POS – PLace of safety) dettati dal diritto internazionale a carico degli Stati costieri e cerca di aggirare la normativa europea Read More …