Categoria: Diritti e frontiere

Il Decreto legge “Cutro” e la legalità costituzionale
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Se con il Decreto legge n. 20 del 2023 si voleva dimostrare una prima reazione urgente del governo alla strage di Cutro, le nuove norme introdotte, esposte in un Dossier dell’Uficio studi del Senato, appaiono Read More …

Le parole che non si pronunciano
di Fulvio Vassallo Paleologo Ringrazio Mauro Seminara, amico e giornalista, per avermi posto tre domande, alle quali sarebbe difficile, se non impossibile, rispondere considerando soltanto gli ultimi tragici sviluppi delle politiche di morte in frontiera condivise dall’Italia e dall’Unione Europea. Read More …

Il governo Meloni a Cutro nasconde la catena di comando e oscura fatti e responsabilità dietro un decreto legge incostituzionale
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Nessuno può voltare la testa da un altra parte se neppure guarda quello che succede. La conferenza stampa messa in scena dal governo Meloni a Cutro, vicino ai corpi delle vittime del naufragio di domenica 26 Read More …

Ancora un naufragio invisibile sulla rotta libica, l’indifferenza uccide due volte
di Fulvio Vassallo Paleologo Nel giorno in cui la polizia francese, dopo averlo scoperto con una valigia piena di soldi, arresta a Parigi il potente ministro dell’interno del governo provvisorio di Tripoli, Emad Al-Trabelsi, con cui Piantedosi e la Meloni Read More …

Il principio di legalità deve prevalere sulla fuga dalle responsabilità
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Le bare allineate nel palazzetto dello sport di Crotone, dopo tanti naufragi invisibili che nessuno ha raccontato, hanno riacceso lo scontro sulle regole di ingaggio e sulla distribuzione delle responsabilità, nelle attività di socorso in Read More …

Anche se voi vi credete assolti, siete lo stesso coinvolti
di Fulvio Vassallo Paleologo Questa volta le vittime di naufragio non le potranno nascondere, e neppure giustificare. Troppo facile dare la colpa di tutto a qualche presunto scafista o alle organizzazioni criminali che fanno partire i barconi che attraversano il Read More …

Disastro Viminale, Lampedusa allo sbando, da Malta omissione di soccorso, sovranismo contro diritto internazionale
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Nei giorni in cui il Parlamento sta convertendo in legge il Decreto “Piantedosi” n.1 del 2023, la situazione a Lampedusa ritorna ad essere drammatica, oltre 3000 migranti provenienti dalla Libia e dalla Tunisia stipati in Read More …

La giurisdizione dichiara illegittimi i divieti di sbarco, lo Stato di diritto non è alla mercè dei ministri
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Una importante ordinanza del Tribunale di Catania ha accertato l’illegittimità della mancata autorizzazione allo sbarco e dei provevdimenti su cui questa si basava, tra cui il Decreto interninisteriale del 4 novembre 2022, con riferimento al Read More …

Il Consiglio d’Europa chiede al governo italiano il ritiro del decreto legge “anti ONG” e la fine della guerra ai soccorsi umanitari, ma la Meloni “tira dritto”
di Fulvio Vassallo Paleologo AGGIORNAMENTO IMPORTANTE Anche le Nazioni Unite prendono posizione contro la criminalizzazione dei soccorsi umanitari, esprimendo la loro preoccupazione per il processo IUVENTA ( e altre ONG) a Trapani, di fatto avviato all’interno di una udienza preliminare Read More …

Le vittorie di Pirro della Meloni e la memoria corta di Delrio. Intanto un altro naufragio
di Fulvio Vassallo Paleologo La recente missione lampo di Giorgia Meloni a Tripoli, lungamente preparata da incontri al massimo livello dei responsabili dei servizi di sicurezza italiani e libici, e preceduta da un importante acordo dell’Eni con l’ente petrolifero libico Read More …

Malta non puo’ ritenersi “paese competente” per coordinare e garantire attività di ricerca e salvataggio : nessun “condice di condotta” nel Decreto legge anti ONG
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Ci sono questioni che riguardano gli obblighi di soccorso in mare che ritornano da anni, con le stesse cadenze argomentative, nella prassi amministrativa, nei procedimenti giudiziari e nei provvedimenti legislativi, come il Decreto legge n.1 Read More …

Salvini sotto processo a Palermo: chi siede sul banco degli imputati ?
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Un processo “capovolto” Prosegue venerdì 13 gennaio il processo di Palermo nei confronti del ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, già ministro dell’interno nel 2019, quando nei primi giorni di agosto, vietava ripetutamente lo sbarco dei Read More …

Piantedosi ad Agrigento non giustifica i porti di destinazione “vessatori” e nasconde la crisi dei centri Hotspot, mentre la Meloni rimane bloccata sul fronte europeo
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Introduzione Dopo la riunione del Comitato ordine e sicurezza pubblica ad Agrigento, alla quale ha partecipato anche il sindaco leghista di Lampedusa, il ministro dell’interno ricorre ancora una volta ad una mistificazione dei fatti e Read More …

Si ritorna al diritto di polizia: obblighi di soccorso in mare a discrezione dei prefetti
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Il 2 gennaio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dopo la firma del Presidente della Repubblica il Decreto legge n.1 del 2023, recante “disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori”,che mette nelle mani Read More …

A sostegno del decreto contro le ONG riparte la macchina del fango
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Mentre il Decreto legge contro i soccorsi in mare operati dalle ONG, approvato dal Consiglio dei ministri mercoledì 28 dicembre non viene ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, probabilmente perchè ci stanno ancora lavorando per ottenere Read More …