Deterrenza contro i soccorsi umanitari e contro le migrazioni di massa, tra propaganda elettorale e politiche europee, la fine del diritto di asilo.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Introduzione A proposito del recente Memorandum d’intesa tra Italia ed Albania, che adesso, dopo un inizale rifiuto, il governo sarà costretto a portare all’approvazione del Parlamento, politici ed accademici hanno richiamato pronuciamenti di singoli rappresentanti Read More …

“Non sono deportazioni, ci sarà un CPR”, tra il governo italiano e la Commissione europea rimbalzo di contraddizioni e di responsabilità: un attentato allo Stato di diritto.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Negli ultimi gioni Giorgia Meloni ed altri esponenti di governo hanno cercato di smentire chi denunciava il rischio di “deportazioni” verso l’Albania, per effetto dell’attuazione, se e quando verrà, del Protocollo per le “procedure di frontiera Read More …

Un Protocollo d’intesa con l’Albania, opaco, disumano e privo di basi legali

di Fulvio Vassallo Paleologo Con l’ennesimo annuncio propagandistico del govern si apprende che Giorgia Meloni avrebbe concluso con il premier albanese Edi Rama un Memorandum d’intesa , che prevede – la realizzazione in Albania di due centri per il rimpatrio, che dovrebbero ospitare Read More …

Una vittoria di Pirro a reti unificate: il Consiglio europeo continua a fare campagna elettorale

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Dopo il compromesso raggiunto dalla Presidenza spagnola sulla cancellazione dell’emendamento proposto dalla Germania a tutela delle attività di ricerca e soccorso in mare operate dalle ONG, Giorgia Meloni si scatena sui media con l’ennesima ondata di Read More …

Rappresaglia di governo dopo la sconfitta sulle procedure accelerate in frontiera per richiedenti asilo provenienti da paesi terzi “sicuri”.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Quando un ministro arriva a dire “ora riformiamo la giustizia” dopo una sentenza che dichiara inapplicabile una normativa in contrasto con il vigente diritto dell’Unione europea, facendo richiamo al principio gerarchico delle norme sancito dalla Read More …

Dal Vertice europeo di Malta ancora falsità sui soccorsi in mare e sulle politiche di esternalizzazione.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Alla fine del Vertice MED 9 di Malta, in un trilaterale con la Presidenza della Commissione UE e con Macron, almeno per ragioni elettorali, sembra che si sia trovato un accordo sul Patto europeo sulle Read More …

Dopo i rovesci internazionali della Meloni, una Conferenza a Palermo per rilanciare la esternalizzazione delle frontiere

Nel ventesimo anniversario dall’entrata in vigore della Convenzione delle Nazioni Unite contro il crimine organizzato transnazionale e dei Protocolli allegati, approvati a Palermo nel 2000, e dopo il fallimento di Giorgia Meloni sulle richieste portate all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Read More …

Identificazioni dei minori stranieri non accompagnati e menzogne di governo

di Fulvio Vassallo Paleologo Il Consiglio dei ministri ha varato la bozza di un Decreto legge che, tra le altre previsioni di dubbia costituzionalità, prevede nuovi criteri per l’accertamento dell’età dei minori stranieri non accompagnati, al fine dichiarato di espellere Read More …

Oltre le sigle, la detenzione amministrativa si diffonde nelle procedure in frontiera e cancella il diritto di asilo ed i diritti di difesa

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Malgrado le pause indotte dal maltempo, continuano, e continueranno, gli arrivi dalla Tunisia e dalla Libia, e si avvicina il collasso del sistema di accoglienza già minato dai decreti sicurezza di Salvini e dal Decreto “Cutro” Read More …

Dopo le sconfitte “nella guerra globale ai trafficanti”, il governo Meloni tenta la carta della repressione, ma è sempre più isolato.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Sconfitta in Europa, relegata ai margini su scala globale. Sepolta dalla evoluzione delle crisi in Africa la prospettiva di un nuovo Piano Mattei. Dopo la bocciatura da parte del Parlamento europeo sull’ipotesi di Memorandum con la Read More …

Guerra ai soccorsi umanitari e strategia della tensione a Lampedusa

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.La prima conseguenza del blocco delle navi umanitarie più grandi, con l’assegnazione di porti sempre più lontani per lo sbarco dei naufraghi, e quindi con diversi fermi amministrativi, sta comportando un incremento esponenziale degli arrivi in Read More …

La Corte di Giustizia UE respinge un ricorso contro Frontex per i respingimenti illegali, ma riafferma la responsabilità degli Stati.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Mercoledì 6 settembre 2023 la sesta sezione della “General Court” di Giustizia dell’Unione europea con sede a Lussemburgo (che appresso chiameremo Corte), ha respinto il ricorso presentato da una famiglia siriana contro Frontex (Agenzia europea per Read More …

Golpe in Niger e esternalizzazione delle frontiere in Africa : non aumentano gli arrivi (per ora) ma crollano i progetti politici europei e va in fumo il “Piano Mattei” del governo Meloni

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Il recente golpe in Niger, dopo quelli che lo hanno preceduto in Sudan, in Chad, in Mali ed in Burkina Faso, se ha colpito direttamente il ruolo economico e militare della Francia in questi paesi, con Read More …

Continua l’assegnazione di porti vessatori alle navi del soccorso civile e riprendono i fermi amministrativi

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Lo scorso mese di giugno il Tribunale amministrativo del Lazio ha deciso su due ricorsi proposti contro l’assegnazione di porti di sbarco “vessatori”, a notevole distanza dall’area nella quale venivano operati i soccorsi da parte di Read More …

All’emergenza umanitaria il governo Meloni risponde con un piano rimpatri e con centri di detenzione in frontiera

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Di fronte ad un aumento esponenziale degli arrivi dalla Tunisia e dalla Libia, ed al collasso del sistema di accoglienza già minato dai decreti sicurezza di Salvini e dal Decreto “Cutro” (legge n.50/2023), il governo Read More …