La Corte di Giustizia dell’Unione Europea sanziona le deportazioni di polizia dei “dublinati” e riafferma i diritti di difesa

di Fulvio Vassallo Paleologo Nel giorni in cui nasce in Italia un governo di destra che si basa su un “contratto” che prevede la riduzione sostanziale della portata della protezione internazionale, il trasferimento delle risorse dal sistema di accoglienza alle Read More …

Il rancore, la paura, la disinformazione (web e mainstream) e i reati di solidarietà. Cronache di un Paese allo sbando

Stefano Galieni Sono passate poche settimane dalla presentazione del quarto rapporto annuale della Carta di Roma, dal titolo “Notizie oltre i muri“. Ma già poche ore dopo sembravano passati anni. Non perché il lavoro prezioso, che fa l’associazione, sia stato Read More …

Espulsioni e CIE: Habeshia invia una lettera al ministro Minniti

Riceviamo come ADIF e coerentemente con quanto sempre affermato, condividiamo in pieno il testo che segue. Sul finire del 2016, il 30 dicembre, il ministro dell’Interno, Marco Minniti, ha annunciato che il Governo intende almeno raddoppiare le espulsioni dei migranti Read More …

L’Unione Europea alla deriva sul fronte della sicurezza, si ritorna alle politiche nazionali, verso altri disastri annunciati.

Il fallimento oggettivo delle politiche europee sull’immigrazione, partite con obiettivi e presupposti sbagliati, stanno portando gli Stati nazionali ad attuare proprie scelte. In Italia più CIE, rimpatri e accordi bilaterali con i dittatori da cui si fugge. Questo ci porta il 2017 Read More …

Profughi, con gli accordi Ue deportazioni in massa dal Sudan

Pubblichiamo un contributo estremamente interessante in merito ad uno degli effetti meno noti del “Processo di Khartoum” e delle politiche  di esternalizzazione delle frontiere portate avanti dall’UE. Il concetto è semplice, unità di intenti con le peggiori dittature per impedire Read More …