Prime osservazioni sulla sentenza del processo Xenia contro Mimmo Lucano e altri

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.  Un processo sull’accertamento dei fatti o sulla interpretazione dei fatti ? Il 17 dicembre 2021 sono state pubblicate le motivazioni della sentenza di condanna dell’ex Sindaco di Riace Domenico Lucano adottata dal Tribunale di Locri Read More …

Criminalizzazione della solidarietà e strategie di abbandono in mare

di Fulvio Vassallo Paleologo I. Introduzione. La criminalizzazione di persone e organizzazioni che prestano assistenza agli immigrati in Europa è espressione della chiusura delle vie di ingresso legale, anche per ragioni umanitarie, e della crescente difficoltà di accedere alla procedura Read More …

Politica dei procuratori, soccorsi in mare e diritto internazionale

di Fulvio Vassallo Paleologo La recente convalida, da parte del Giudice delle Indagini preliminari (GIP) di Catania, del sequestro della nave della ONG Proactiva Open Arms, battente bandiera spagnola, ha aperto interessanti squarci sulla effettiva attuazione del Protocollo di intesa Read More …

Il crimine di solidarietà: una escalation che fa riflettere

di Emilio Drudi “Hanno istituito il reato di solidarietà… Ecco, poiché il decreto legge 286 del 1998 dice chiaramente che non commette reato chi soccorre persone in pericolo, devo dedurre che abbiano istituito il reato di solidarietà”: è polemico ma Read More …

Nasce l’Osservatorio Carta di Milano: La solidarietà non è reato

Osservatorio Carta di Milano: La solidarietà non è reato Comunicato stampa, 10 ottobre 2017 Lo scorso 30 settembre una trentina di attivisti, giornalisti, giuristi, cittadini solidali, esponenti di Ong e associazioni si sono incontrati a Milano per dar vita all’Osservatorio Read More …

Carta di Milano – La solidarietà non è reato

Pubblichiamo il testo del documento presentato il 20 maggio 2017 a Milano durante la manifestazione “Insieme contro i muri”. Alle firme degli estensori aggiungeremo le successive adesioni.   Carta di Milano – La solidarietà non è reato Allarmati da uno scenario Read More …

Da Milano una Carta per i diritti di tutti. Senza solidarietà non c’è sicurezza.

Di Fulvio Vassallo Paleologo La Carta di Milano costituisce un percorso che è stato rafforzato dalla grande manifestazione di sabato 20 maggio. Una manifestazione plurale che ha sconfitto le trappole della divisione e che ha riproposto con forza un messaggio Read More …

Il rancore, la paura, la disinformazione (web e mainstream) e i reati di solidarietà. Cronache di un Paese allo sbando

Stefano Galieni Sono passate poche settimane dalla presentazione del quarto rapporto annuale della Carta di Roma, dal titolo “Notizie oltre i muri“. Ma già poche ore dopo sembravano passati anni. Non perché il lavoro prezioso, che fa l’associazione, sia stato Read More …

Le parole del delirio, non solo una recensione

Stefano Galieni …e poi capita di leggere un libro di cui avverti l’urgenza e l’importanza. Magari sei deviato dal fatto che oltre che avere una profonda e radicata stima per chi lo ha scritto, ci hai vissuto parte importante del Read More …