Missioni internazionali, porti di sbarco e scontro tra nazionalismi

di Fulvio Vassallo Paleologo Dopo avere impedito l’attracco nei porti italiani alle imbarcazioni delle ONG, e questo senza adottare uno specifico provvedimento ministeriale, Salvini attacca  ancora le attività di salvataggio (e Toninelli esegue), anche dopo lo sbarco di appena cento Read More …

Politica dei procuratori, soccorsi in mare e diritto internazionale

di Fulvio Vassallo Paleologo La recente convalida, da parte del Giudice delle Indagini preliminari (GIP) di Catania, del sequestro della nave della ONG Proactiva Open Arms, battente bandiera spagnola, ha aperto interessanti squarci sulla effettiva attuazione del Protocollo di intesa Read More …

Il caso Cap Anamur. Assolto l’intervento umanitario. E oggi ?

di Fulvio Vassallo Paleologo Nei giorni in cui si torna a criminalizzare l’assistenza umanitaria in favore dei migranti soccorsi in acque internazionali potrà risultare utile leggere la sentenza del  Tribunale di Agrigento del 7 ottobre 2009 con la quale, dopo cinque anni Read More …

Guida completa alle sedute della Commissione Difesa del Senato nell’Indagine conoscitiva sul contributo dei militari italiani al controllo dei flussi migratori nel Mediterraneo e l’impatto delle attività delle organizzazioni non governative

Stefano Galieni Introduzione. Sin dall’inizio, come ADIF, ci siamo occupati con estrema frequenza di quanto stava avvenendo in Italia contro l’operato delle Ong che, dalla fine dell’Operazione “Mare Nostrum” hanno salvato decine di migliaia di richiedenti asilo in mare altrimenti Read More …