L’Unione Europea lancia l’operazione IRINI nel Mediterraneo e si avvia al suicidio politico

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Nei primi giorni di aprile entrerà in attività l’operazione EUNAVFOR MED IRINI lanciata dall’Unione Europea per contrastare il traffico di armi verso la Libia, dove malgrado le conferenze internazionali ( da ultimo a Berlino) e il Read More …

Omissione di soccorso istituzionale. Gli accordi segreti tra Malta e la guardia costiera”libica”. Se questa è Europa.

di Fulvio Vassallo Paleologo Le Organizzazioni non governative avevano già denunciato lo scorso anno gli accordi segreti tra Malta e la sedicente guardia costiera “libica”, dopo che motovedette partite da Tripoli, probabilmente le stesse assistite e coordinate dalla centrale operativa Read More …

Vie legali di fuga dal conflitto libico, perchè dire no al blocco navale.

Di Fulvio Vassallo Paleologo AGGIORNAMENTO IMPORTANTE UNHCR is deeply saddened by the deaths of two Eritrean asylum-seekers in Tripoli, Libya 10 January 2020  UNHCR, the UN Refugee Agency, is deeply saddened by the deaths of two Eritrean asylum-seekers, who are reported Read More …

Una giornata di ordinario abbandono in mare. Quale guardia costiera “libica”?

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.In una sola giornata è apparso visibile a tutti quali siano le condizioni di abbandono in mare di naufraghi nelle acque del Mediterraneo centrale, per effetto degli accordi intercorsi nel tempo tra l’Italia ed il governo Read More …

Accordi con i trafficanti e politiche dell’abbandono in mare: la strage continua.

di Fulvio Vassallo Paleologo Davanti alle bare raccolte su un furgone al molo di Lampedusa le parole non bastano più. Mentre riparte la campagna delle destre sovraniste e populiste contro chi opera ancora soccorsi in acque internazionali nel Mediterraneo centrale, Read More …

Sorveglianza aerea sul Mediterraneo centrale, non per soccorrere le persone ma per denunciare le ONG

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Dalle attività di soccorso in mare, i governi ed i comandi delle unità militari presenti nelle acque tra la Libia e l’Italia stanno adesso spostando i loro sforzi verso la denuncia delle attività di monitoraggio delle Read More …

Missioni internazionali, porti di sbarco e scontro tra nazionalismi

di Fulvio Vassallo Paleologo Dopo avere impedito l’attracco nei porti italiani alle imbarcazioni delle ONG, e questo senza adottare uno specifico provvedimento ministeriale, Salvini attacca  ancora le attività di salvataggio (e Toninelli esegue), anche dopo lo sbarco di appena cento Read More …

FRONTEX ed il governo italiano contro il diritto internazionale del mare, contro il diritto alla vita dei migranti

di Fulvio Vassallo Paleologo Un articolo del Corriere della Sera ha anticipato la nuova operazione Themis di Frontex che dovrebbe sostituire la precedente operazione TRITON e limitare il ruolo dei mezzi italiani nelle attività di soccorso, addirittura a 24 miglia Read More …

L’estate del crollo dei diritti

di Daniela Padoan   La Risoluzione sulla missione italiana in Libia proposta dal governo è passata alla Camera e al Senato con un’ampia maggioranza, grazie al voto di Forza Italia e di una parte dei parlamentari del Movimento Democratico Progressista. Read More …

Il governo di Tripoli chiede armi e finanziamenti all’Unione Europea. A rischio migranti ed operatori umanitari. Verso la guerra totale.

La notizia arriva dal Canada, ed è messa sotto censura da tutti i mezzi di informazione europei. Il governo Serraj chiede all’Unione Europea mezzi e navi. Forse siamo alla vigilia dell’avvio della fase tre dell’operazione EUNAVFOR MED: Libya asks EU Read More …

L’Unione Europea alla deriva sul fronte della sicurezza, si ritorna alle politiche nazionali, verso altri disastri annunciati.

Il fallimento oggettivo delle politiche europee sull’immigrazione, partite con obiettivi e presupposti sbagliati, stanno portando gli Stati nazionali ad attuare proprie scelte. In Italia più CIE, rimpatri e accordi bilaterali con i dittatori da cui si fugge. Questo ci porta il 2017 Read More …

Frontex all’attacco degli operatori umanitari: che fine ha fatto l’operazione Triton?

Sono anni che i vertici di Frontex vanno all’attacco delle Organizzazioni non governative e dei comandi della Guardia Costiera che antepongono la salvaguardia della vita umana in mare alla difesa dei confini esterni dell’Unione Europea e al contrasto di quella Read More …

Libia, Niger e Sudan, le nuove frontiere europee.

Fulvio Vassallo Paleologo Effetti perversi del Processo di Khartoum e del Migration Compact. Cosa significa l’esternalizzazione dei controlli di frontiera: Libia, Niger e Sudan nuove “frontiere” europee. La realizzazione del Processo di Khartoum attraverso la conclusione di accordi con i Read More …

Rapporto “Death by rescue”

di Barbara Spinelli Il 18 aprile 2016 è stato pubblicato lo studio Death by Rescue, realizzato dai ricercatori del Forensic Oceanography – University of London – in collaborazione con WatchTheMed all’interno del progetto sostenuto dall’Economic and social research Council ESRC Read More …

Le missioni anti-migranti di Frontex ed EUNAVFOR MED nel Mediterraneo

di Antonio Mazzeo*   C’è una foto che descrive bene la sporca guerra che l’Europa ha scatenato nel Mediterraneo contro decine di migliaia di rifugiati in fuga da altre guerre guerreggiate in Africa e Medio oriente. L’ha scattata il fotoreporter Read More …