I complici italiani ed europei dei crimini contro l’umanità commessi in Libia

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Da anni le principali agenzie umanitarie come Amnesty International ed Human Rights Watch documentano gravissime violazioni dei diritti umani commesse sui migranti trattenuti in Libia, sui naufraghi “soccorsi” dai libici e riportati a terra, sulla Read More …

Il Tribunale di Napoli condanna i respingimenti in Libia. Ma occorre ancora fare giustizia.

di Fulvio Vassallo Paleologo Come riferisce Nello Scavo dopo una documentata inchiesta condotta sulle pagine de l’Avvenire, il Tribunale di Napoli ha condannato ad un anno di reclusione il comandante del rimorchiatore ASSO 28 , di servizio nel luglio del Read More …

Il ruolo del naviglio commerciale nelle operazioni SAR nel Mediterraneo centrale

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Il numero delle persone scomparse in mare o arrestate dalle guardie costiere dei paesi di transito nel tentativo di attraversare il Mediterraneo centrale non sembra ridursi con il passare degli anni, come del resto rimangono Read More …

Il naufragio del diritto internazionale: ancora vittime per abbandono nel Mediterraneo centrale

di Fulvio Vassallo Paleologo AGGIORNAMENTO di giovedì 12 novembre, ore 18 Mentre il governo italiano tiene bloccata poco al di fuori delle acque territoriali a sud di Lampedusa la nave Open Arms ed il Mediterraneo centrale rimane sguarnito di navi Read More …

Dopo il caso Gregoretti al Senato la decisione spetta ai giudici.

di Fulvio Vassallo Paleologo Mercoledì 12 febbraio il Senato  si è pronunciato sulla richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti del senatore Salvini sul caso del blocco dello sbarco dei naufraghi soccorsi nell’estate del 2019 dalla nave Gregoretti della Marina Read More …

Prosegue senza tregua la guerra contro i migranti e le ONG in Mediterraneo

di Fulvio Vassallo Paleologo Mentre si prospetta una fragilissima tregua nella guerra civile in Libia, prosegue senza interruzione la guerra sporca contro i migranti e chi cerca di prestare loro assistenza a terra e soccorso in mare. Una guerra che Read More …

Accordi con i trafficanti e politiche dell’abbandono in mare: la strage continua.

di Fulvio Vassallo Paleologo Davanti alle bare raccolte su un furgone al molo di Lampedusa le parole non bastano più. Mentre riparte la campagna delle destre sovraniste e populiste contro chi opera ancora soccorsi in acque internazionali nel Mediterraneo centrale, Read More …

Scambio di ostaggi tra Italia e Malta, la trappola del Viminale

di Fulvio Vassallo Paleologo Aggiornamento di lunedì 15 luglio 2019 Una accurata ricostruzione dei fatti che smonta l’impianto accusatorio che ha imposto il ministero dell’interno, e che adesso la Procura di Agrigento sta rilanciando con un ricorso in Cassazione avverso Read More …

Smentite dai fatti le accuse contro le ONG. Vittime in mare e porti chiusi in Tunisia.

di Fulvio Vassallo Paleologo Per anni avevano accusato le navi e gli operatori umanitari delle Organizzazioni non governative di costituire un fattore di attrazione ( pull factor) rispetto alle partenze dei migranti dalle coste libiche. Una accusa fomentata prima da Read More …

Attacco alle Nazioni Unite mentre si continua nella politica dell’abbandono in mare.

di Fulvio Vassallo Paleologo I risultati elettorali danno alla testa, ed avvicinano il rischio di una involuzione autoritaria della democrazia italiana. Mentre aumenta l’arroganza di chi si ritiene ormai padrone del governo e di tutte le istituzioni, nel Mediterraneo centrale Read More …

APPELLO DA RIVOLGERE ALLE NAZIONI UNITE, ALL’IMO, ALLA COMMISSIONE EUROPEA, AI GOVERNI EUROPEI

APPELLO DA RIVOLGERE ALLE NAZIONI UNITE, ALL’IMO, ALLA COMMISSIONE EUROPEA, AI GOVERNI EUROPEI ZONE SAR PER RICERCA E SALVATAGGIO, NON PER ABBANDONO IN ALTO MARE Dal 28 giugno scorso nei data base IMO (Organizzazione marittima delle N.U.) e’ apparsa una Read More …