Tag: Genova

Smentite dai fatti le accuse contro le ONG. Vittime in mare e porti chiusi in Tunisia.
di Fulvio Vassallo Paleologo Per anni avevano accusato le navi e gli operatori umanitari delle Organizzazioni non governative di costituire un fattore di attrazione ( pull factor) rispetto alle partenze dei migranti dalle coste libiche. Una accusa fomentata prima da Read More …

La battaglia infinita dei tanti Prince
Principe di nome. Un nome avuto in sorte insieme ad un’esistenza in salita. Nato nel posto sbagliato, come molti altri. In un continente di una bellezza cosi struggente da fare ammalare di nostalgia persino gli occasionali visitatori e di una Read More …

Un giorno “ospiti” in carcere ci aiuta ad allontanare il razzismo
Alessandra Ballerini E’ certamente un problema di linguaggio, ma anche di naturale, primitiva, umanissima, paura e, ovviamente, di pessima politica. Il razzismo si nutre anche e soprattutto di questi fattori. Ma non solo. Anche di disagio, solitudine, disinformazione e indifferenza. Read More …

La lezione umana dei richiedenti asilo “Grazie a chi ci ha salvato la vita in mare”
Alessandra Ballerini* “Volevo ringraziare gli italiani che mi hanno salvato la vita in mare. Chi ti salva ti ama”. “Volevo ringraziare perché quando ero in mare avevo dubbio che qualcuno mi potesse salvare. io non posso dimenticare e devo ringraziare”. Read More …

Profughi, i libici sparano a vista e passano all’incasso
di Emilio Drudi In pratica è una confessione. La Marina libica, cercando di giustificarsi per un “incidente” con la Guardia Costiera italiana, ha ammesso che le disposizioni per fermare le barche dei migranti nel Mediterraneo prevedono anche di prenderle a Read More …

Accogliere o controllare? Il punto di vista di operatori e operatrici di base
L’assemblea autogestita degli operatori e delle operatrici del sociale ha iniziato ad incontrarsi, a livello nazionale e genovese, a partire dall’opposizione alla Legge Minniti-Orlando, consapevoli che rappresentasse la trascrizione di un processo in atto da tempo, volto a trasformare il Read More …

Bolzaneto e l’ammissione 16 anni dopo ma manca ancora la legge sulla tortura
L’articolo della nostra Alessandra Ballerini, uscito il 9 aprile sull’edizione genovese di Repubblica, apparentemente non rientra nei nostri canoni. Ma ne siamo certi? Oggi forse più di ieri, attraverso il combinato disposto di due leggi che criminalizzano lo status giuridico Read More …

“Non siamo spie”, operatori contro il decreto Minniti
Pubblichiamo questo articolo preso da Repubblica (Ed. Genova ) del 29 marzo scorso, perché a nostro avviso apre uno squarcio interessante su un tema che sta mobilitando una parte degli operatori dell’accoglienza dei migranti e richiedenti asilo. Il DL Minniti Read More …

Da Genova a Lampedusa l’eterno ritorno. L’emozione dell’approdo dei profughi
di Alessandra Ballerini* Resta un delle emozioni più intense. Non può decisamente definirsi gioia. Anche se un po’ di gioia in qualche forma a tratti si sprigiona, insieme, però, ad altre più complesse sensazioni, Partecipare è certamente un privilegio che Read More …