Tag: accoglienza

I media, la legge di Linch e la democrazia
Redazione Molti non lo sanno, ma il termine “linciaggio” deriva dalle abitudini impunite di farsi giustizia senza processi o corti negli Stati Uniti delle origini, soprattutto nei confronti dei lavoratori neri nell’agricoltura. Si trattava, dicono i vocabolari, di un’esecuzione sommaria Read More …

Dalle navi quarantena alla detenzione amministrativa informale
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Sembra ormai finita la stagione dell’accoglienza/detenzione sulle navi quarantena, che dal mese di aprile del 2020 hanno sostituito di fatto un sistema di prima accoglienza che il Decreto sicurezza del 2018 imposto da Salvini aveva Read More …
Guerre ibride e sistemi di accoglienza
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. L’invasione dell’Ucraina e la copertura mediatica che ne è derivata, hanno diffuso ill termine “guerra ibrida” dopo anni nei quali si sono date varie qualificazioni alle tante guerre che si stavano combattendo nel mondo, dalla Read More …

Prime osservazioni sulla sentenza del processo Xenia contro Mimmo Lucano e altri
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Un processo sull’accertamento dei fatti o sulla interpretazione dei fatti ? Il 17 dicembre 2021 sono state pubblicate le motivazioni della sentenza di condanna dell’ex Sindaco di Riace Domenico Lucano adottata dal Tribunale di Locri Read More …
Cosa non torna nella sentenza su Mimmo Lucano
Le motivazioni della sentenza dipingono un uomo assetato di denaro e di potere, che ha utilizzato l’accoglienza come semplice pretesto per perseguire i propri interessi personali. Ma molte cose non tornano: e una lettura attenta delle 904 pagine scritte dai Read More …
Accoglienza migranti: “No alle navi hotspot, serve un piano sbarchi”
di Serena Termini per Redattore Sociale Intervista a Fulvio Vassallo Paleologo: “Chiediamo misure trasparenti ed efficaci per garantire approdo, accoglienza e protezione adeguata” PALERMO – “No all’utilizzo delle navi hotspot civili o militari per i migranti per il rischio sanitario Read More …

La solidarietà non si arresta. Una lettera da Mimmo Lucano.
Ripubblichiamo una lettera scritta lo scorso anno da Mimmo Lucano, destinatario pochi giorni fa dell’ennesimo avviso di garanzia per quello che ormai si configura come reato di solidarietà, anche se per la Costituzione italiana la solidarietà rimane un principio fondante Read More …
Protezione negata, dall’accoglienza all’esclusione. Decreti sicurezza da abrogare
di Fulvio Vassallo Paleologo Mercoledì 18 dicembre 2019 alle ore 18:00 presso la Biblioteca comunale in Largo Calvario a Cittanova (RC) avrà luogo un incontro, aperto a tutti, sul tema “Migrazione e diritti umani: quali politiche di accoglienza?” AGGIORNAMENTI IMPORTANTI Read More …

Il sistema di accoglienza per richiedenti asilo in Italia, nuove definizioni per le politiche di esclusione
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Mentre il ministro dell’interno vanta il suo successo nella “chiusura” della rotta libica, un “successo” smentito da nuove stragi sulle rotte del Mediterraneo centrale e da continui arrivi, non solo a Lampedusa, il sistema di accoglienza Read More …

Una circolare politica ai prefetti, mentre si diffondono le prassi illegittime e discriminatorie
di Fulvio Vassallo Paleologo Nella giornata internazionale dei diritti dei migranti (18 dicembre) è stata diffusa ai prefetti la Circolare del Ministero dell’interno a firma del prefetto Piantedosi, capo di Gabinetto del Ministro, avente ad oggetto il Decreto legge n.113, Read More …
Se questa è Italia
Monica Scafati Pare risulti da un esperimento che una rana messa in un contenitore di acqua bollente salti subito via, mentre messa in un contenitore di acqua fredda che progressivamente si riscalda fino a bollire, muore bollita. Sembrerebbe quindi che Read More …

Il sistema di accoglienza italiano verso il default organizzativo e morale
di Fulvio Vassallo Paleologo Sono pubblicate da tempo le relazioni della Commissione di inchiesta della Camera dei deputati sui Centri per stranieri. Relazioni che censuravano l’utilizzo degli Hotspot come strutture detentive e chiedevano la chiusura del mega CARA di Mineo. Read More …
La preziosa “dote” dei migranti.
Guido Viale* ACCOGLIERE Accogliere è una parola che viene dal latino: ad-cum-ligare, legare insieme. Ma più che cercare il suo significato nel passato, dobbiamo costruirne uno nuovo, adatto ai tempi in cui viviamo, ai problemi con cui ci confrontiamo, alle persone Read More …

Il 21 ottobre antirazzista a Roma ha un nome #NonèReato
Stefano Galieni Nella giornata di oggi è stato diramato dagli organizzatori un comunicato stampa estremamente esemplificativo per descrivere quanto si va definendo per la manifestazione antirazzista del prossimo sabato «Si moltiplicano in queste ore le adesioni alla manifestazione nazionale contro Read More …

Nasce l’Osservatorio Carta di Milano: La solidarietà non è reato
Osservatorio Carta di Milano: La solidarietà non è reato Comunicato stampa, 10 ottobre 2017 Lo scorso 30 settembre una trentina di attivisti, giornalisti, giuristi, cittadini solidali, esponenti di Ong e associazioni si sono incontrati a Milano per dar vita all’Osservatorio Read More …