Tag: accoglienza

Accoglienza migranti: “No alle navi hotspot, serve un piano sbarchi”
di Serena Termini per Redattore Sociale Intervista a Fulvio Vassallo Paleologo: “Chiediamo misure trasparenti ed efficaci per garantire approdo, accoglienza e protezione adeguata” PALERMO – “No all’utilizzo delle navi hotspot civili o militari per i migranti per il rischio sanitario Read More …

La solidarietà non si arresta. Una lettera da Mimmo Lucano.
Ripubblichiamo una lettera scritta lo scorso anno da Mimmo Lucano, destinatario pochi giorni fa dell’ennesimo avviso di garanzia per quello che ormai si configura come reato di solidarietà, anche se per la Costituzione italiana la solidarietà rimane un principio fondante Read More …

Protezione negata, dall’accoglienza all’esclusione. Decreti sicurezza da abrogare
di Fulvio Vassallo Paleologo Mercoledì 18 dicembre 2019 alle ore 18:00 presso la Biblioteca comunale in Largo Calvario a Cittanova (RC) avrà luogo un incontro, aperto a tutti, sul tema “Migrazione e diritti umani: quali politiche di accoglienza?” AGGIORNAMENTI IMPORTANTI Read More …

Il sistema di accoglienza per richiedenti asilo in Italia, nuove definizioni per le politiche di esclusione
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Mentre il ministro dell’interno vanta il suo successo nella “chiusura” della rotta libica, un “successo” smentito da nuove stragi sulle rotte del Mediterraneo centrale e da continui arrivi, non solo a Lampedusa, il sistema di accoglienza Read More …

Una circolare politica ai prefetti, mentre si diffondono le prassi illegittime e discriminatorie
di Fulvio Vassallo Paleologo Nella giornata internazionale dei diritti dei migranti (18 dicembre) è stata diffusa ai prefetti la Circolare del Ministero dell’interno a firma del prefetto Piantedosi, capo di Gabinetto del Ministro, avente ad oggetto il Decreto legge n.113, Read More …
Se questa è Italia
Monica Scafati Pare risulti da un esperimento che una rana messa in un contenitore di acqua bollente salti subito via, mentre messa in un contenitore di acqua fredda che progressivamente si riscalda fino a bollire, muore bollita. Sembrerebbe quindi che Read More …

Il sistema di accoglienza italiano verso il default organizzativo e morale
di Fulvio Vassallo Paleologo Sono pubblicate da tempo le relazioni della Commissione di inchiesta della Camera dei deputati sui Centri per stranieri. Relazioni che censuravano l’utilizzo degli Hotspot come strutture detentive e chiedevano la chiusura del mega CARA di Mineo. Read More …
La preziosa “dote” dei migranti.
Guido Viale* ACCOGLIERE Accogliere è una parola che viene dal latino: ad-cum-ligare, legare insieme. Ma più che cercare il suo significato nel passato, dobbiamo costruirne uno nuovo, adatto ai tempi in cui viviamo, ai problemi con cui ci confrontiamo, alle persone Read More …

Il 21 ottobre antirazzista a Roma ha un nome #NonèReato
Stefano Galieni Nella giornata di oggi è stato diramato dagli organizzatori un comunicato stampa estremamente esemplificativo per descrivere quanto si va definendo per la manifestazione antirazzista del prossimo sabato «Si moltiplicano in queste ore le adesioni alla manifestazione nazionale contro Read More …

Nasce l’Osservatorio Carta di Milano: La solidarietà non è reato
Osservatorio Carta di Milano: La solidarietà non è reato Comunicato stampa, 10 ottobre 2017 Lo scorso 30 settembre una trentina di attivisti, giornalisti, giuristi, cittadini solidali, esponenti di Ong e associazioni si sono incontrati a Milano per dar vita all’Osservatorio Read More …

Evocare le vittime, non dimenticare i colpevoli
La giornata della Memoria e dell’Accoglienza. Suona terribilmente ipocrita sapere che le stesse mani che oggi saranno a Lampedusa sono quelle che firmano accordi politici e militari che negano la salvezza di chi fugge, le stesse che usano il pugno Read More …

Carta di Milano – La solidarietà non è reato
30 settembre 2017, Milano, Camera del Lavoro. Intervento introduttivo di Daniela Padoan. A maggio – di fronte a una costruzione dell’odio e dell’indifferenza nei confronti sia di migranti e profughi, sia di attivisti e Ong che si occupano di migrazione, Read More …

La nuova “Resistenza” degli attivisti solidarietà politica, economica e sociale
Ringraziamo Alessandra perché, senza neanche dirlo fra le righe, questo emozionante articolo, uscito su Repubblica nei giorni scorsi, parla di un mondo meno piccolo di quanto il pensiero comune ci faccia sembrare. Parla di persone che nel loro piccolo hanno Read More …
Perché penso che il sondaggio sui musulmani sia pericoloso
Pubblichiamo questa interessante riflessione relativa ad un sondaggio realizzato da IPR Marketing per conto del “Quotidiano Nazionale”. Il punto di vista della nostra amica Sabika Shah Povia, prontamente pubblicato su La Città Nuova, (Corriere della Sera di Milano), illustra come Read More …

Giustizia ed eguaglianza contro il razzismo: il 21 ottobre tutte/i a Roma
Aderiamo e invitiamo a partecipare, come ADIF, alla manifestazione nazionale che si terrà il 21 ottobre prossimo a Roma. Crediamo ci sia urgente bisogno di un segnale proveniente da quella parte di paese che si schiera quotidianamente dalla parte Read More …