Tag: protezione umanitaria

Verso la regolarizzazione: una proposta concreta
Si è riaperto in questi giorni il dibattito sulla “sanatoria” degli immigrati. Vogliamo contribuire a questo dibattito con una nostra proposta tecnica: un possibile testo di legge, fondato sulla regolarizzazione di chi è qui senza documenti, sull’abrogazione dei decreti Salvini Read More …
Protezione negata, dall’accoglienza all’esclusione. Decreti sicurezza da abrogare
di Fulvio Vassallo Paleologo Mercoledì 18 dicembre 2019 alle ore 18:00 presso la Biblioteca comunale in Largo Calvario a Cittanova (RC) avrà luogo un incontro, aperto a tutti, sul tema “Migrazione e diritti umani: quali politiche di accoglienza?” AGGIORNAMENTI IMPORTANTI Read More …
Percorsi di protezione per le vittime di violenze sessuali e di genere
Materiali presentati al Convegno su “Salute e benessere psico – sociale dei rifugiati e richiedenti asilo sopravvissuti alle violenze sessuali e di genere“, nell’ambito del Progetto Pro Access, Catania, 11 dicembre 2019,presso l’ Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche Read More …

Per la Cassazione l’abolizione della protezione umanitaria non ha effetto retroattivo, ma la propaganda leghista scambia il torto con la ragione
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Ancora una volta una decisione della giurisdizione in materia di protezione umanitaria, al di là della sua effettiva portata, diventa occasione per un totale capovolgimento della narrazione dei fatti ed offre il pretesto per l’ennesimo strumentale Read More …

Il Decreto Salvini, una stretta pericolosa, di Eleonora Andriolo
Il decreto-legge “immigrazione e sicurezza” del Ministro dell’Interno Matteo Salvini è stato presentato ed approvato dal Consiglio dei Ministri in data 24 settembre 2018. Per l’entrata in vigore si dovrà aspettare la firma della Presidente della Repubblica, incaricato di valutare Read More …
Le nostre giuste cause: i casi dell’avvocato Alessandra Ballerini. “Guinea – La positiva integrazione del ricorrente in Italia giustifica il riconoscimento della protezione umanitaria”
Le nostre giuste cause: i casi dell’avvocato Alessandra Ballerini Guinea – La positiva integrazione del ricorrente in Italia giustifica il riconoscimento della protezione umanitaria Tribunale di Genova, ord. 19 luglio 2017 “Sussistono, invece, ragioni di carattere umanitario, tali da consentire Read More …

Soccorsi umanitari, trasbordi in mare e sbarchi militarizzati. Ricompare la missione Eunavfor Med. Ed a terra il sistema di accoglienza rischia il default.
Fulvio Vassallo Paleologo Dopo tre giorni di soccorsi operati in condizioni di estrema difficoltà ai limiti delle acque territoriali libiche, mentre sono ancora in navigazione le navi umanitarie che si sono maggiormente esposte per non abbandonare al loro destino i Read More …

Asilo negato: diritti di difesa a rischio
Il governo italiano ed il ministro della giustizia Orlando, dopo le misure procedurali adottate con il decreto legislativo 142/2015, pensano ad uno stravolgimento delle regole processuali per i ricorsi contro le decisioni di diniego adottate dalle Commissioni territoriali. Appena un Read More …