Golpe in Niger e esternalizzazione delle frontiere in Africa : non aumentano gli arrivi (per ora) ma crollano i progetti politici europei e va in fumo il “Piano Mattei” del governo Meloni

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Il recente golpe in Niger, dopo quelli che lo hanno preceduto in Sudan, in Chad, in Mali ed in Burkina Faso, se ha colpito direttamente il ruolo economico e militare della Francia in questi paesi, con Read More …

Le vittorie di Pirro della Meloni e la memoria corta di Delrio. Intanto un altro naufragio

di Fulvio Vassallo Paleologo La recente missione lampo di Giorgia Meloni a Tripoli, lungamente preparata da incontri al massimo livello dei responsabili dei servizi di sicurezza italiani e libici, e preceduta da un importante acordo dell’Eni con l’ente petrolifero libico Read More …

Decreto Piantedosi: “schiaffo al diritto, pugnalata alla solidarietà

Sulla pagina fb nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, abbiamo tenuto una diretta il 18 gennaio 2023, per ragionare del cosiddetto “decreto Piantedosi” e sulle sue criticità. Ne abbiamo approfittato per spiegarlo a chi è meno informata/o, di svelarne le Read More …

Immigrazione e propaganda elettorale a venti anni della legge Bossi Fini

di Fulvio Vassallo Paleologo Immigrazione: propaganda, disinformazione e attività del legislatoreA partire dal Decreto Dini del 1995, e poi durante la faticosa elaborazione della legge 40 del 1998 (Turco-Napolitano), le politiche migratorie sono sempre state oggetto di campagne di disinformazione di Read More …

Diritti umani, migrazioni forzate e accordi con gli Stati di transito

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Introduzione I governi europei, anche se di diverso orientamento politico, ritengono da tempo che l’allontanamento e l’anticipazione dei controlli di frontiera nei paesi di transito, come il confinamento o la detenzione dei migranti ritenuti “illegali”, Read More …

Dagli accordi con i libici fuoco su migranti e pescatori

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Ancora colpi di arma da fuoco contro i pescherecci siciliani operanti nelle acque internazionali del Mediterraneo centrale. Sembra che alcuni colpi abbiano raggiunto gli scafi ma non sono state diffuse riprese con foto o video, Read More …

Continuità di governo e violazioni del diritto internazionale

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Nel giorno in cui ricorre il quinto anniversario della firma del Memorandum Gentiloni-Minniti sottoscritto il 2 febbraio 2017 con il governo di Tripoli, che già allora non rappresentava l’intero paese, si moltiplicano le testimonianze sugli Read More …

Il Tribunale di Napoli condanna i respingimenti in Libia. Ma occorre ancora fare giustizia.

di Fulvio Vassallo Paleologo Come riferisce Nello Scavo dopo una documentata inchiesta condotta sulle pagine de l’Avvenire, il Tribunale di Napoli ha condannato ad un anno di reclusione il comandante del rimorchiatore ASSO 28 , di servizio nel luglio del Read More …

Procedimento IUVENTA a Trapani, quando l’udienza preliminare ? Un documento di Amnesty International

di Fulvio Vassallo Paleologo A marzo scorso l’avviso di conclusione delle indagini preliminari con l’uscita dal procedimento della maggior parte degli originari imputati ed una ventina di comunicazioni di garanzia per nuovi indagati, a quattro anni dal sequestro della nave Read More …

Amnesty International denuncia gli accordi con il governo di Tripoli

di Redazione Ricorre oggi il quarto anniversario del Memorandum d’intesa tra Italia e Libia, al quale seguì nel 2018 il riconoscimento di una zona di ricerca e salvataggio (SAR) “libica” e quindi la “guerra” contro i soccorsi in mare, anche Read More …

Da Minniti a Lamorgese, prevale la linea Salvini sugli accordi con la Guardia costiera “libica”.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. In questi giorni il governo italiano è impegnato su più fronti, dall’economia alla politica estera, dal contenimento della pandemia Covid 19 all’eterno ritorno di scadenze elettorali che rischiano di paralizzare per altri mesi l’azione di Read More …

Continuità di governo nella politica estera contro i migranti e nei rimpatri forzati.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Il Viminale non è più una succursale della sede della lega e non arrivano più le dirette facebook del ministro del’interno che spacciava fake-news a tutto spiano contro le ONG, violando sistematicamente il diritto internazionale, e Read More …

Global Compact for Migration. Dalla propaganda elettorale alle violazioni del diritto internazionale

di Fulvio Vassallo Paleologo Dopo il ritiro dalla Conferenza di Marrakech e la retromarcia  del governo italiano a trazione Salvini sulla firma del Global Compact for Migration, cinque regioni italiane hanno chiesto al governo un ripensamento e dunque la firma Read More …