Diritti in azione – Alessandra Ballerini

 

Sono avvocata con la passione per i diritti umani e immigrazione.
Ho partecipato come consulente della “Commissione Diritti Umani” del Senato
per i lavori di monitoraggio dei centri di accoglienza e di detenzione per
stranieri ed alla stesura nel 2006 del Libro Bianco sui Cpta (Centri di
Permanenza Temporanea e assistenza) e attualmente faccio parte della Campagna
LasciateCIEentrare per la chiusura dei centri di identificazione ed espulsione
per migranti ed il monitoraggio dei centri di accoglienza.
Lavoro con l’ufficio immigrati della Cgil e con il centro antiviolenza di Genova. sono consulente della Caritas di Ventimiglia e collaboro con il .
Facci parte dell’associazione “avvocato di strada” per la tutela dei senza dimora e sono
osservatrice di Antigone per la Liguria e quindi autorizzata a visitarne le carceri.
Collaboro con la Comunità San Benedetto al Porto di Don Gallo, con Amnesty
International, il Sorriso Francescano e le Suore della
Misericordia.
Sono consulente di Terres des Hommes per la tutela dei minori stranieri non accompagnati (progetto Faro).
Con il “Teatro di Nascosto” di Volterra ho partecipato agli spettacoli
“Dinieghi” e “Rifugiati”, messi in scena al Parlamento Europeo e in diversi
Teatri italiani.
Sono coautrice del libro “Il muro invisibile” (ed. Fratelli Frilli, 2002) e ho
partecipato insieme agli altri colleghi del Genoa Legal Forum alla stesura del
libro “Dalla parte del torto”.
Nel 2013 con Melampo edizioni ho pubblicato il libro “la vita ti sia lieve”
storie di migranti ed altri esclusi.
Scrivo con rubrica bimensile su La Repubblica / Lavoro ed. Ligure e occasionalmente per il Corriere delle Migrazioni.