Torino: soluzioni per le palazzine “ex MOI” proposte da chi le abita

Il documento che segue, elaborato dal Comitato di Solidarietà migranti e rifugiati costituisce  una analisi impietosa di un progetto presentato come “risolutivo” per gli occupanti di alcuni edifici a Torino. Dalla Pasqua del 2013 le palazzine dell’”Ex MOI”, realizzate per Read More …

La Turchia appesa al filo del voto referendario!

Stefano Galieni Evet o hayir, Si o No, a questo quesito dovranno rispondere fra poche ore il 16 aprile fino alle ore 15, 55 milioni di cittadini turchi. Un referendum di riforma costituzionale inevitabile dopo che in Parlamento il governo Read More …

Verità e giustizia per Giulio, pace e diritti per il popolo egiziano

Giungono notizie di sangue in questa domenica delle Palme dall’Egitto. Attentati nelle chiese copte a poche settimane dalla annunciata visita papale, che hanno portato a dichiarare lo stato di emergenza per 3 mesi, ma non si tratta a nostro avviso Read More …

Ungheria: il parlamento vota la detenzione forzata dei rifugiati

Se ne sta parlando troppo poco, per questo riprendiamo dal sito di Rifondazione Comunista, un articolo apparso nei giorni scorsi rispetto alla decisione del governo di estrema destra del paese, di promulgare una legge che permetterà la reclusione dei richiedenti Read More …

«Il nostro compito è salvare vite, l’attacco alle ong è ridicolo». Intervista a Riccardo Gatti, direttore delle operazioni della nave Golfo Azzurro della Ong spagnola Proactiva Open Arms

Intervista di Daniela Padoan 24 marzo 2017, al telefono dalla nave “Golfo azzurro”. Come stai? Abbiamo recuperato cinque corpi. Galleggiavano nei giubbotti salvagente. Erano ragazzi tra i sedici e i venticinque anni. Avvisti un corpo che galleggia e sai subito Read More …

Dal regime turco un attacco a chi, anche in Europa si oppone al dispotismo di Erdogan

Stefano Galieni L’ultimo caso in ordine di tempo è di oggi, domenica 19 marzo. Il giornalista turco-tedesco della Die Welt, Deniz Yucel, è in carcere in Turchia. «Grazie a Dio è stato arrestato e tu ci stai chiedendo indietro un Read More …

Le tante guerre dei profughi siriani se il diritto perde anche la speranza

Alessandra Ballerini* Lui si commuove mentre mi parla della guerra. Anzi delle guerre. Quella sua privata e personalissima, combattuta in silenzio ed eroicamente in due tempi: prima contro la malattia degenerativa e implacabile che gli ha consumato la moglie fino Read More …

Davanti al parlamento italiano perché non diventi legge un decreto fondato sulla repressione

In quanto soggetto che fa parte, sin dalla sua fondazione, quasi un anno fa, della rete Romaccoglie invitiamo chi ci legge e ci segue a partecipare domani 14 marzo a questo importante momento di mobilitazione.   La rete “Romaccoglie” composta Read More …

Il Camerun rifiuta ed espelle 500 nigeriani in fuga da Boko Haram- Nazioni Unite

 Anderline Amamgbo Migliaia di nigeriani sono stati costretti a fuggire  a causa della rivolta delle milizie di Boko Haram. L’alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati ha espresso estrema preoccupazione dopo che circa 517 nigeriani sono stati espulsi dal Read More …

Dal Pakistan all’Afghanistan. I numeri di una vera emergenza. Rifugiati lontani in paesi “sicuri”?

Stefano Galieni Nei nostri articoli parliamo spesso e quasi esclusivamente di Mediterraneo come se fosse il centro  del pianeta anche per quanto riguarda le vicende attinenti ai rifugiati e ai richiedenti asilo. In attesa di contributi che provengono direttamente  da Read More …

Viaggio nelle città dove i profughi spazzano le strade. Gratis

Per riprendere il tema dei “lavori socialmente utili” da far svolgere ai richiedenti asilo, di cui spesso dai banchi del governo si accenna ma che ancora non ha visto emergere alcuna chiara proposta legislativa, pubblichiamo un inchiesta uscita su Terrelibere Read More …

Ricatto turco alla Grecia e alla Ue, con l’arma dei profughi

di Emilio Drudi   «Se non estradate i militari golpisti dovremo prendere dei provvedimenti, incluso l’annullamento dell’accordo sull’immigrazione»: è il senso dell’ultimatum che, senza usare mezzi termini, Ankara ha inviato ad Atene. In sostanza, i profughi, che l’Europa vuole respingere, Read More …

Milano 11 febbraio, per la libertà di Ocalan e dei prigionieri politici, da 20 anni col popolo kurdo

Da ADIF nell’aderire alla manifestazione dell’11 febbraio a Milano per la libertà di Abdullah Öcalan e dei detenuti politici in Turchia, proviamo a offrire una ricostruzione parziale, anche attraverso materiale video e ulteriori contributi scritti di venti anni di storia italiana a fianco del popolo kurdo e della sua battaglia di libertà Read More …

Rimpatriati in Turchia, senza tetto ne legge

Stefano Galieni Sul sito di ADIF, pochi giorni fa abbiamo pubblicato un articolo della nostra Daniela Padoan in cui si ricostruiva quanto la Commissione Europea ha comunicato alla Commissione Libertà civili, giustizia e affari interni (LIBE) del Parlamento Europeo, in Read More …