Tag: UE

NAUFRAGI- PRIMA E DOPO LA STRAGE DI CUTRO
VENERDI 14 APRILE – ore 18,00 – Via I. La Lumia 56 PALERMO Casa del popolo “PEPPINO IMPASTATO – PALERMO” Via Isidoro La Lumia, 56 PALERMO Per la rassegna de “I Venerdì di dibattito politico culturale della CASA del POPOLO Read More …

Decreto Piantedosi: “schiaffo al diritto, pugnalata alla solidarietà
Sulla pagina fb nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, abbiamo tenuto una diretta il 18 gennaio 2023, per ragionare del cosiddetto “decreto Piantedosi” e sulle sue criticità. Ne abbiamo approfittato per spiegarlo a chi è meno informata/o, di svelarne le Read More …

Il muro di gomma e di cemento dei CPR
Qualcosa si sta muovendo attorno al silenzio totale che ha avvolto i centri di detenzione per migranti in Italia: dossier, ispezioni, interrrogazioni, costruzione di piccole ma combattive reti di mobilitazione per contrastarne l’esistenza. Le istituzioni continuano a non volerne tener Read More …

Occorre certezza sulle zone SAR (Search and Rescue) in Mediterraneo
di Fulvio Vassallo Paleologo Si riunisce la Commissione LIBE (libertà civili, giustizia ed affari interni) del Parlamento europeo che tratta oggi della Guardia di frontiera e costiera europea, e domani, dalle 11,45 alle 13, della “Situazione in Libia e nel Read More …

Stragi nascoste e costruzione dell’odio. Perchè l’Italia non è più un “porto sicuro”.
di Fulvio Vassallo Paleologo La guerra dichiarata alle ONG non ha ancora eliminato i testimoni di strage, di quella strage quotidiana che è il frutto degli accordi con la Libia e delle ultime decisioni del governo italiano di chiudere i Read More …

Le frontiere dell’esclusione
Abbiamo deciso di dare questo titolo all’incontro che, insieme alla Casa Internazionale delle Donne, come ADIF abbiamo deciso di tenere a Roma lunedì 18 giugno a partire dalle ore 18.00. Un incontro che certamente nasce dall’esigenza condivisa di ragionare su Read More …

Il cinismo delle nazioni (e della UE)
Di Stefano Galieni * La vicenda oscena del respingimento della nave umanitaria Aquarius ha giustamente fatto indignare molte/i. Ma per una parte di popolazione, soprattutto quella che sui social riversa tutta la propria rabbia, è stato un momento per “cantare Read More …
La preziosa “dote” dei migranti.
Guido Viale* ACCOGLIERE Accogliere è una parola che viene dal latino: ad-cum-ligare, legare insieme. Ma più che cercare il suo significato nel passato, dobbiamo costruirne uno nuovo, adatto ai tempi in cui viviamo, ai problemi con cui ci confrontiamo, alle persone Read More …

Quali interessi sul Niger? Una intervista a Giacomo Zandonini
di Stefano Galieni Quando si parla con il giornalista free lance e attivista Giacomo Zandonini del Niger, gli si illuminano gli occhi. È andato in quel paese africano a più riprese per oltre 3 mesi, lo ha girato non con Read More …

Amnesia generale, chi ha fatto gli accordi con i libici ?
Di Fulvio Vassallo Paleologo Prima era stato il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, adesso arriva una dura presa di posizione da parte delle Nazioni Unite sulle conseguenze degli accordi che gli stati europei hanno concluso in forme Read More …

Ciad, Niger, campi per profughi, soldi per l’ennesimo promesso sviluppo
Ringraziamo Cornelia e i nostri amici di Africa ExPress per questo interessante contributo relativo alle prospettive delle politiche europee in alcuni paesi del Sahel, emerse dopo il vertice di Parigi. Cornelia I. Toelgyes Al vertice di Parigi sulle migrazioni, che Read More …

E l’Italia contribuisce alla costruzione della mafia in Libia. Conversazione con Nancy Porsia
Stefano Galieni Con Nancy Porsia ci eravamo lasciati quasi 3 mesi fa, con una lunga intervista, quando alcuni fatti in Libia erano sul punto di accadere. Riprendiamo una discussione mai interrotta, facendo tesoro delle sue preziose e competenti testimonianze cercando Read More …

La nave Golfo Azzurro di Proactiva, è stata bloccata, per 2 ore in acque internazionali dalla Guardia Costiera di Tripoli.
La nave umanitaria Golfo Azzurro della Ong spagnola Proactiva e’ stata bloccata, nel pomeriggio di oggi 15 agosto, in acque internazionali sotto la minaccia delle armi da una motovedetta della Guardia Costiera di Tripoli. La nave Golfo Azzurro si trovava Read More …

La solidarietà non è un crimine
Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo questo comunicato stampa. Dichiarazione di Barbara Spinelli, eurodeputata gruppo GUE/NGL Marie-Christine Vergiat, eurodeputata gruppo GUE/NGL Pascal Durand, eurodeputato gruppo Verdi/EFA Bruxelles, 11 agosto 2017 Il recente moltiplicarsi di azioni penali in Italia e in Read More …

L’estate del crollo dei diritti
di Daniela Padoan La Risoluzione sulla missione italiana in Libia proposta dal governo è passata alla Camera e al Senato con un’ampia maggioranza, grazie al voto di Forza Italia e di una parte dei parlamentari del Movimento Democratico Progressista. Read More …