Tag: Amnesty international

“Europa: piano d’azione – la protezione dei migranti sulla rotta del Mediterraneo centrale in venti mosse”. Le proposte di Amnesty, ECRE e HRW
Amnesty lnternational, ECRE e Human Rights Watch Giugno 2021 Azione 1: Garantire operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo. Il Mediterraneo centrale è da tempo riconosciuto come una delle rotte migratorie più pericolose del mondo. Negli ultimi 10 anni, circa 20.000 Read More …

Amnesty International denuncia gli accordi con il governo di Tripoli
di Redazione Ricorre oggi il quarto anniversario del Memorandum d’intesa tra Italia e Libia, al quale seguì nel 2018 il riconoscimento di una zona di ricerca e salvataggio (SAR) “libica” e quindi la “guerra” contro i soccorsi in mare, anche Read More …

“Rimpatri forzati con politiche illegali”: Amnesty denuncia i governi europei
di Emilio Drudi “Da quando sono ritornato non ho una casa dove abitare. Ho vissuto per qualche tempo sotto i ponti, dentro vecchie auto o un garage… Poi sono andato in un’altra provincia a cercare la mia famiglia, ma non Read More …

E l’Italia contribuisce alla costruzione della mafia in Libia. Conversazione con Nancy Porsia
Stefano Galieni Con Nancy Porsia ci eravamo lasciati quasi 3 mesi fa, con una lunga intervista, quando alcuni fatti in Libia erano sul punto di accadere. Riprendiamo una discussione mai interrotta, facendo tesoro delle sue preziose e competenti testimonianze cercando Read More …

L’ossessione del “velo islamico” contagia anche la Corte di Giustizia europea
Un nuovo contributo di cui ringraziamo la nostra compagna Annamaria Rivera. Questa volta la riflessione è su quella che definisce una “fissazione ideologica”che predomina quando si parla del pericolo rappresentato dal “velo” portato dalle donne musulmane. Lo spunto è una Read More …

Italiani e migranti: paura per la sicurezza, ma di chi?
di Daniela Padoan In data 8 febbraio il ministro dell’Interno Marco Minniti ha presentato in una prima audizione in Parlamento, alle commissioni Affari Costituzionali riunite di Camera e Senato, il suo “piano per la sicurezza”, di cui abbiamo già lungamente Read More …

L’uso del francese nei tribunali del Camerun scatena i richiami per l’indipendenza
Pubblichiamo un articolo che ci illustra una nuova situazione critica in Africa Occidentale, quella del Camerun, paese sul golfo di Guinea che, dopo un breve dominio coloniale tedesco, è stato di fatto diviso fra una amministrazione britannica e una francese. Read More …

#365giorniSenzaGiulio
Il 25 gennaio prossimo, fra pochi giorni, sarà passato un anno esatto dalla sparizione di Giulio Regeni che veniva ritrovato poi morto in seguito a torture, una settimana dopo. Dopo un anno, dopo il ritiro dell’ambasciatore, nonostante l’impegno dei suoi Read More …

Biafra, per processare gli oppositori al governo nigeriano valide anche le testimonianze anonime
Anderline Amamgbo ABUJA- Il Giudice Binta Nyako dell’alta corte federale che ha sede in Abuja, la capitale della Nigeria, ha da poco emanato il verdetto rispetto alla possibilità o meno di consentire testimoni anonimi a carico del leader dei popoli Read More …

Il volto invisibile dei migranti
Pubblichiamo, a seguito dell’appello lanciato da ADIF e dalla Campagna LasciateCIEntrare, in sostegno ad Amnesty International, un contributo di un attivista della Campagna già messo in rete sul sito www.lascietecientrare.it Di Dario Stefano dell’Aquila Il rapporto di Amnesty International Read More …

Solidarietà e vigilanza sugli hotspot, a fianco di Amnesty International.
Pubblichiamo il comunicato stampa diffuso ieri per dare notizia delle tante forze che hanno scelto di stare dalla parte di Amnesty Un appello lanciato da ADIF (Associazione Diritti e Frontiere) e Campagna LasciateCIEntrare 25 novembre 2016 Lo scorso 3 novembre, Read More …

Nnamdi Kanu deve essere rilasciato. Una richiesta urgente ad Amnesty International
Anderline Amamgbo Nnamdi Kanu è un cittadino britannico, in carcere dal 14 ottobre 2015 ad Abuja, la capitale della Nigeria per volontà del presidente, il Generale. Muhammadu Buhari, nonostante le numerose ordinanze del tribunale che richiede il suo rilascio immediato Read More …

A fianco di Amnesty International
ADIF e la Campagna LasciateCIEntrare lanciano un appello in difesa e in solidarietà con l’impegno di Amnesty International nel denunciare, col loro rapporto, gli abusi di cui hanno avuto notizia negli Hotspot e nei luoghi di detenzione amministrativa Read More …
L’Italia li respinge, il re di Norvegia li accoglie
di Emilio Drudi* Sono spariti. Nessuno sa che fine abbiano fatto i 40 sudanesi bloccati dalla polizia a Ventimiglia, nel centro della Croce Rossa, e rimpatriati di forza con un volo speciale partito da Torino Caselle per Khartoum a Read More …

Attivista Pro-Biafra appartenente all’IPOB ferito e rapito dagli agenti segreti nigeriani
di Anderline Amamgbo Le vite umane in Nigeria hanno perso valore molto tempo fa e la regione orientale (Biafra) è chiaramente destinata a scomparire. Nel corso degli anni, le uccisioni dei biafrani, che non hanno provocato alcuna violenza, sono state Read More …