Da Milano una Carta per i diritti di tutti. Senza solidarietà non c’è sicurezza.

Di Fulvio Vassallo Paleologo La Carta di Milano costituisce un percorso che è stato rafforzato dalla grande manifestazione di sabato 20 maggio. Una manifestazione plurale che ha sconfitto le trappole della divisione e che ha riproposto con forza un messaggio Read More …

#IoDiserto Una rete degli operatori sociali contro i decreti Minniti – Orlando

Si moltiplicano le attività e le iniziative promosse da diversi soggetti sociali contro la trasformazione in leggi dello Stato dei Dl Minniti – Orlando. Critiche mosse dalla società civile, da alcune forze politiche e sociali, da chi, partendo da diversi Read More …

Un appello alla mobilitazione contro i decreti Miniti Orlando

Riceviamo e pubblichiamo questo appello aderendo alla proposta di mobilitazione contro i decreti del governo Gentiloni e firmati dai ministri Marco Minniti e Andrea Orlando, prossimi ad essere definitivamente convertiti in legge. Ci sembra un testo netto e utile anche Read More …

Quanta discriminazione si può leggere dentro alla parola “clandestino”

Alessandra Ballerini* Può sembrare quasi impossibile ma esistono decisioni dei tribunali che sono, non solo assolutamente comprensibili, ma anche godibili alla lettura. E non è una perversione per soli giuristi, davvero, ma è un piacere alla portata di tutti. Così Read More …

Morire nei ghetti, il passato e il presente dello sfruttamento nelle campagne

Stefano Galieni Ci pare utile, proporre alcune rifessioni legate alla cronaca per poi riproporre, quasi un anno dopo, la recensione di un libro inchiesta, realizzato da Leonardo Palmisano e da Yvan Sagnet, sullo sfruttamento di migranti e autoctoni nelle campagne Read More …

Verso l’abbattimento del diritto di asilo e dello stato di diritto.

Quelle che pubblichiamo sono alcune riflessioni e valutazioni relative alla parte del Dl “Minniti” approvato venerdì al Consiglio dei Ministri, in particolar modo rispetto alle modifiche che riguardano le procedure per l’accesso al diritto di asilo e di protezione umanitaria. Read More …

Italiani e migranti: paura per la sicurezza, ma di chi?

di Daniela Padoan In data 8 febbraio il ministro dell’Interno Marco Minniti ha presentato in una prima audizione in Parlamento, alle commissioni Affari Costituzionali riunite di Camera e Senato,  il suo “piano per la sicurezza”, di cui abbiamo già lungamente Read More …

Il rancore, la paura, la disinformazione (web e mainstream) e i reati di solidarietà. Cronache di un Paese allo sbando

Stefano Galieni Sono passate poche settimane dalla presentazione del quarto rapporto annuale della Carta di Roma, dal titolo “Notizie oltre i muri“. Ma già poche ore dopo sembravano passati anni. Non perché il lavoro prezioso, che fa l’associazione, sia stato Read More …