Il principio di legalità deve prevalere sulla fuga dalle responsabilità

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Le bare allineate nel palazzetto dello sport di Crotone, dopo tanti naufragi invisibili che nessuno ha raccontato, hanno riacceso lo scontro sulle regole di ingaggio e sulla distribuzione delle responsabilità, nelle attività di socorso in Read More …

Disastro Viminale, Lampedusa allo sbando, da Malta omissione di soccorso, sovranismo contro diritto internazionale

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Nei giorni in cui il Parlamento sta convertendo in legge il Decreto “Piantedosi” n.1 del 2023, la situazione a Lampedusa ritorna ad essere drammatica, oltre 3000 migranti provenienti dalla Libia e dalla Tunisia stipati in Read More …

Salvini sotto processo a Palermo: chi siede sul banco degli imputati ?

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Un processo “capovolto” Prosegue venerdì 13 gennaio il processo di Palermo nei confronti del ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, già ministro dell’interno nel 2019, quando nei primi giorni di agosto, vietava ripetutamente lo sbarco dei Read More …

A sostegno del decreto contro le ONG riparte la macchina del fango

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Mentre il Decreto legge contro i soccorsi in mare operati dalle ONG, approvato dal Consiglio dei ministri mercoledì 28 dicembre non viene ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, probabilmente perchè ci stanno ancora lavorando per ottenere Read More …

Il governo Meloni rilancia la guerra contro i soccorsi umanitari.

di Fulvio Vassalo Paleologo I1. l governo Meloni annuncia una svolta nella strategia di guerra ai soccorsi umanitari, ponendosi ancora in contrasto con il diritto internazionale, con i Regolamenti europei e con la giurisprudenza italiana. In prima linea questa volta Read More …

Verso il porto di destinazione più lontano. Eventi di soccorso ed eventi migratori, la necropolitica sceglie chi vive e chi muore

di Fulvio Vassallo Paleologo Le autorità italiane hanno autorizzato lo sbarco di 63 “migranti” a bordo della nave Sea Eye 4 nel porto di Livorno. Al momento la nave si trova ancora a sud di Malta, Dovrà affrontare una navigazione Read More …

Caso Libra, la strage dei bambini, crimini di sistema e responsabilità politiche

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Un processo penale senza fine La sentenza del Tribunale di Roma che ha accertato la prescrizione nel processo sul caso Libra, nel quale si verificò quella che è stata definita “la strage dei bambini”, se Read More …

Diritto al soccorso e diritto di accesso ad un porto sicuro. Nessuna rimozione è possibile.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. I fatti di cronaca quotidiana ed il susseguirsi di notizie su scandali veri o presunti costituiscono da sempre armi di distrazione di massa per allontanare la individuazione delle responsabilità dei politici di governo che fanno Read More …

Dalla Commissione europea stop ai porti chiusi ed ai fermi amministrativi, senza equivoci.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Secondo quanto riferisce l’ANSA, Anitta Hipper, portavoce della Commissione Europea, rispondendo ad una domanda sulla direttiva Piantedosi, di cui in Italia non si conosce ancora l’esatta portata, ha affermato che “”La Commissione non è coinvolta Read More …

Fuoco concentrico sulle ONG

di Fulvio Vassallo Paleologo Con la consueta sinergia degli apparati di sicurezza, mentre le autorita’ italiane vietano l’ingresso nelle acque territoriali per lo sbarco dei naufraghi sulla base di interpretazioni erronee del diritto internazionale, i libici minacciano di sparare razzi Read More …

A volte ritornano… i porti “chiusi”.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Il neo-ministro delle infrastrutture Salvini, prima ancora che fosse votata la fiducia dal Parlamento, e senza una esatta atribuzione delle deleghe al Ministero di cui è titolare, ha lanciato dagli schermi televisivi il suo lugubre Read More …

Nessun responsabile per la strage dei bambini dell’11 ottobre 2013 ?

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Secondo quanto si è appreso dai pochi mezzi di informazione che hanno riportato la notizia, la Procura ha chiesto l’assoluzione dei due ufficiali imputati nel processo per il “naufragio dei bambini”, tra Lampedusa e Malta, Read More …

Un fermo elettorale per la Sea Watch 3

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Oggi, dopo una ispezione in porto (PSC) durata oltre 13 ore, a Reggio Calabria, la locale Capitaneria di Porto ha disposto il fermo amministrativo della nave umanitaria Sea Watch 3, arrivata il 17 settembre scorso Read More …

L’Italia delega alla Gran Bretagna una nuova (vecchia) strategia di attacco contro i soccorsi umanitari. E ferma le navi civili di soccorso.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. L’Italia del governo Draghi, con Di Maio, Lamorgese e Salvini che condividono le stesse politiche di contrasto dei soccorsi in mare, ancora operati dalle Organizzazioni non governative, riprende una strategia che nel 2018 aveva già Read More …