Tag: frontex

Frontex dà i numeri, si tratta solo di immigrazione “illegale”
di Fulvio Vassallo Paleologo Secondo il nuovo Direttore generale dell’Agenzia europea per il controllo delle frontiere esterne (FRONTEX), nel 2023 si potrebbe registrare un forte aumento delle traversate del Mediterraneo rispetto agli anni passati, anche per la crisi economica ed Read More …

Dal “Processo di Khartoum” alla strage di Cutro: i governi cancellano i diritti umani
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Forse oggi pochi ricordano cosa ha significato il “Processo di Khartoum” avviato dal governo Renzi nel 2014, dopo la chiusura dell’operazione Mare Nostrum, seguita alle stragi di Lampedusa del 3 ottobre e a sud di Malta Read More …

Da Frontex ed Europol schedature di polizia per le ONG che assistono i migranti
di Fulvio Vassallo Paleologo Lo sapevamo da tempo, che la sorveglianza di polizia si accaniva contro chi salvava vite in mare, basti pensare come sono partite in Italia le indagini sul caso Iuventa nel 2016, su segnalazioni generiche di Frontex, Read More …

Il governo Meloni a Cutro nasconde la catena di comando e oscura fatti e responsabilità dietro un decreto legge incostituzionale
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Nessuno può voltare la testa da un altra parte se neppure guarda quello che succede. La conferenza stampa messa in scena dal governo Meloni a Cutro, vicino ai corpi delle vittime del naufragio di domenica 26 Read More …

Le vittorie di Pirro della Meloni e la memoria corta di Delrio. Intanto un altro naufragio
di Fulvio Vassallo Paleologo La recente missione lampo di Giorgia Meloni a Tripoli, lungamente preparata da incontri al massimo livello dei responsabili dei servizi di sicurezza italiani e libici, e preceduta da un importante acordo dell’Eni con l’ente petrolifero libico Read More …

Decreto Piantedosi: “schiaffo al diritto, pugnalata alla solidarietà
Sulla pagina fb nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, abbiamo tenuto una diretta il 18 gennaio 2023, per ragionare del cosiddetto “decreto Piantedosi” e sulle sue criticità. Ne abbiamo approfittato per spiegarlo a chi è meno informata/o, di svelarne le Read More …

Chi agisce senza regole nel Mediterraneo centrale ? Se esiste ancora lo Stato di diritto.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Chi “agisce senza regole” non sono le organizzazioni non governative ma il governo italiano, come e’ stato rilevato, a proposito di soccorsi in mare, dall’Unione Europea, dalla Francia e dalla Commissione europea, quando lo scorso Read More …

Diritto al soccorso e diritto di accesso ad un porto sicuro. Nessuna rimozione è possibile.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. I fatti di cronaca quotidiana ed il susseguirsi di notizie su scandali veri o presunti costituiscono da sempre armi di distrazione di massa per allontanare la individuazione delle responsabilità dei politici di governo che fanno Read More …

Soccorsi in mare, accordi bilaterali, Unione europea e ruolo di Frontex
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Esternalizzazione dei controlli di frontiera e politiche nazionali Dopo la debacle sulle proposte presentate dall’Italia al Consiglio dei ministri dell’interno dell’Unione Europea, il governo Meloni sembra insistere molto sulla necessità che “intervenga l’Unione Europea” a sostegno Read More …

Dopo le falsità di Frontex e del governo, nei tribunali per ristabilire il principio di realtà.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Da settimane sono tornati alla ribalta i rapporti “segreti” di Frontex che alimentano l’ennesima campagna di calunnie contro le Organizzazioni non governative che, a fronte dell’omissione di coordinamento e quindi di soccorso, sistematicamente praticata dalle Read More …

A rischio democrazia, Europa e principio di legalità. Non si tratta solo di sbarchi.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1, Rischio democratico e principio di legalità in Italia Quando un governo persegue finalità politiche a livello interno ed internazionale arrivando alla disapplicazione o alla aperta violazione di Convenzioni internazionali, di Regolamenti europei e di normative Read More …

Immigrazione e propaganda elettorale a venti anni della legge Bossi Fini
di Fulvio Vassallo Paleologo Immigrazione: propaganda, disinformazione e attività del legislatoreA partire dal Decreto Dini del 1995, e poi durante la faticosa elaborazione della legge 40 del 1998 (Turco-Napolitano), le politiche migratorie sono sempre state oggetto di campagne di disinformazione di Read More …

Diritti umani, migrazioni forzate e accordi con gli Stati di transito
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Introduzione I governi europei, anche se di diverso orientamento politico, ritengono da tempo che l’allontanamento e l’anticipazione dei controlli di frontiera nei paesi di transito, come il confinamento o la detenzione dei migranti ritenuti “illegali”, Read More …

I complici italiani ed europei dei crimini contro l’umanità commessi in Libia
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Da anni le principali agenzie umanitarie come Amnesty International ed Human Rights Watch documentano gravissime violazioni dei diritti umani commesse sui migranti trattenuti in Libia, sui naufraghi “soccorsi” dai libici e riportati a terra, sulla Read More …

L’agenzia FRONTEX tra Regolamenti europei e prassi arbitrarie: le responsabilità dei governi nazionali
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. L’istituzione dell’Agenzia europea per il controllo delle frontiere esterne (FRONTEX) L’Unione Europea ha predisposto già dal 2004, con il primo Regolamento CE n.2007/2004 istitutivo dell’agenzia Frontex, per “la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne Read More …