Avvocato, componente del Collegio del Dottorato in “Diritti umani: evoluzione, tutela, limiti”, presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Palermo. Direttore dell’Associazione L’Altro diritto-Sicilia, opera attivamente nella difesa dei migranti e dei richiedenti asilo, in collaborazione con diverse Organizzazioni non governative. Fa parte della rete europea di assistenza, ricerca ed informazione Migreurop.
- La Corte di Giustizia UE pone limiti alla prassi dei fermi amministrativi. Chi risarcirà i danni per i mancati soccorsi ?
- Il Parlamento ratifica le missioni militari in Libia e conferisce pieni poteri al ministro dell’interno
- Al Viminale stato di guerra all’informazione
- Appunti per un “”Seminario breve sul rinnovo del Memorandum d’intesa Italia Libia e ruolo della società civile”.
- Diritti umani, migrazioni forzate e accordi con gli Stati di transito
- L’Italia delega alla Gran Bretagna una nuova (vecchia) strategia di attacco contro i soccorsi umanitari. E ferma le navi civili di soccorso.
- Le tante Riace della sentenza di Locri
- Una riflessione critica sulla sentenza di condanna di Mimmo Lucano
- Dagli accordi con i libici fuoco su migranti e pescatori
- Dalle navi quarantena alla detenzione amministrativa informale