Categoria: Approfondimenti

Nasce il Comitato INFOSOL (informiamo sulla solidarietà)
Nasce il Comitato INFOSOL (informiamo sulla solidarietà), un comitato della società civile per garantire una corretta informazione sui soccorsi in mare e sui processi alla solidarietà Dall’insediamento del nuovo governo, sostenuto anche dalla Lega, sono ripresi contemporaneamente gli attacchi mediatici Read More …

Materiali di lavoro per il seminario su “Guerre, Migrazioni e Diritti nel Mediterraneo”
di Redazione Proponiamo qui una rassegna di materiali di lavoro in vista del Seminario su “Guerre, Migrazioni e Diritti nel Mediterraneo” che si terrà con modalità on-line venerdì 20 novembre e che si potrà seguire sulla pagina faceboook della nostra Read More …

Il decreto Lamorgese, un Giano bifronte
In questi giorni il Governo ha varato un provvedimento che dovrebbe superare i decreti Salvini. Si tratta però di un testo contraddittorio, con alcune norme di rottura col passato, e altre che mantengono, e in qualche caso peggiorano, le contro-riforme Read More …

Quale tutela per i diritti fondamentali in Italia ?
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. . La ripresa del dibattito in Commissione Affari Costuzionali della Camera in sede referente sul Disegno di legge relativo alla istituzione di una Commissione indipendente per i diritti umani in Italia tende a dare attuazione Read More …
La sanatoria che (forse) verrà
di Sergio Bontempelli Articolo pubblicato dalla rivista Africa il 18 gennaio 2020 n mezzo a mille cattive notizie, l’anno 2020 sembra cominciare almeno con un buon auspicio: il 15 gennaio, rispondendo a un’interrogazione del deputato radicale Riccardo Magi, la ministra dell’Interno Read More …

MIGRAZIONE, ACCOGLIENZA E ANTIRAZZISMO: CARTA D’IMPEGNO PER I CANDIDATI E LE CANDIDATE ALLE ELEZIONI EUROPEE
Il testo che segue è stato redatto, in maniera interdisciplinare, da esponenti di numerose associazioni fra cui ADIF, operanti nel campo dell’immigrazione, dell’accoglienza, della solidarietà e della comunicazione. Costitiusce una proposta organica che i promotori rivolgono alle forze politiche e Read More …

Diritto alla vita ed obblighi di soccorso e sbarco. Un appello all’Europa solidale.
La Redazione Continuano le partenze dalle coste libiche: migliaia di persone, uomini, donne e minori, in fuga dagli “orrori inimmaginabili” – come sono stati definiti in un rapporto dell’ONU dello scorso 18 dicembre – che si ripetono ogni giorno nei Read More …

Immigrazione e sicurezza: un decreto pericoloso
Si è tenuto il 19 ottobre scorso, presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, Piazza Capranica 9 – Roma, un convegno in merito al “Dl Salvini” dal titolo: “Immigrazione e Sicurezza: un decreto pericoloso”. L’iniziativa è stata promossa Read More …

Ungheria, il reato di solidarietà
In Ungheria, il governo di Viktor Orban ha presentato in Parlamento un “pacchetto” di misure – che comprendono anche una modifica alla Costituzione – volte a “contrastare l’immigrazione irregolare”. La stampa magiara ha ribattezzato le riforme col nome di “Stop Read More …
Regno Unito: lo scandalo degli “stranieri a casa propria”
A Londra si dimette un ministro per lo “scandalo Windrush”: migliaia di persone arrivate decenni fa nel Regno Unito si ritrovano classificate come “clandestine” per un cavillo burocratico Immaginate un cittadino italiano, una persona qualunque, che una Domenica qualunque, di Read More …

Soccorsi in mare tra obblighi internazionali, propaganda xenofoba e ragione di stato.
di Redazione La parabola della giustizia italiana in materia di soccorsi in mare, con particolare riguardo alla cd. rotta del Mediterraneo centrale, si sta chiudendo con l’ennesimo attacco alle Organizzazioni non governative, colpevoli di avere impegnato le proprie risorse ed Read More …

Niente associazione per delinquere, ma solidarietà ancora sotto sequestro.
Il sequestro preventivo della nave di ProActiva Open Arms Alla scadenza del termine di dieci giorni stabilito dalla legge per la convalida del sequestro preventivo disposto dalla Procura di Catania a carico della nave di Open Arms bloccata con Read More …

Il sequestro della nave Open Arms come paradigma della guerra dell’Unione Europea ai diritti umani
Pubblichiamo l’editoriale prodotto ieri dall’ Osservatorio Solidarietà della Carta di Milano di cui siamo parte attiva e integrante. Si tratta di un documento prezioso perché ricostruisce in maniera ineccepibile quanto accaduto alla imbarcazione spagnola dell’Ong Proactiva nei giorni scorsi, inquadrando Read More …

Dopo Firenze: l’Italia, il razzismo, la politica
«Oggi su questo ponte è stato ucciso un uomo». Così recita uno dei biglietti lasciati su Ponte Vespucci, luogo in cui il 5 marzo del 2018 è stato freddato a colpi di pistola Idy Diene. Siamo a Firenze e in Read More …

Riflessioni su fascismi, razzismi e non solo
Care lettrici, cari lettori Stiamo seguendo, come molti, una accelerazione costante e complessa, non solo episodica di una pericolosa deriva autoritaria che investe non solo l’Italia. La marginalizzazione, se non la messa sul banco degli imputati di chi si rende Read More …