Tag: Decreto Cutro

Rappresaglia di governo dopo la sconfitta sulle procedure accelerate in frontiera per richiedenti asilo provenienti da paesi terzi “sicuri”.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Quando un ministro arriva a dire “ora riformiamo la giustizia” dopo una sentenza che dichiara inapplicabile una normativa in contrasto con il vigente diritto dell’Unione europea, facendo richiamo al principio gerarchico delle norme sancito dalla Read More …

Oltre le sigle, la detenzione amministrativa si diffonde nelle procedure in frontiera e cancella il diritto di asilo ed i diritti di difesa
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Malgrado le pause indotte dal maltempo, continuano, e continueranno, gli arrivi dalla Tunisia e dalla Libia, e si avvicina il collasso del sistema di accoglienza già minato dai decreti sicurezza di Salvini e dal Decreto “Cutro” Read More …

Golpe in Niger e esternalizzazione delle frontiere in Africa : non aumentano gli arrivi (per ora) ma crollano i progetti politici europei e va in fumo il “Piano Mattei” del governo Meloni
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Il recente golpe in Niger, dopo quelli che lo hanno preceduto in Sudan, in Chad, in Mali ed in Burkina Faso, se ha colpito direttamente il ruolo economico e militare della Francia in questi paesi, con Read More …
Il cosiddetto “Decreto Cutro”. Testo sinottico
Offriamo qui di seguito ai nostri lettori uno strumento di studio e di approfondimento normativo: un fascicolo interamente dedicato al confronto sinottico tra le norme del cosiddetto “Decreto Cutro” e le leggi previgenti che il decreto modifica, abroga e novella. Read More …

Abbandono in mare e detenzione in Libia, la strategia italiana ed europea della dissuasione.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Decreti legge, straordinaria necessità ed urgenza e strategia della dissuasione. Con il “Decreto Cutro” approvato dal Senato, malgrado la mancanza del parere della Commissione affari costituzionali, oltre alle norme oggetto di scontro in Parlamento e Read More …