Tag: Malta

NAUFRAGI- PRIMA E DOPO LA STRAGE DI CUTRO
VENERDI 14 APRILE – ore 18,00 – Via I. La Lumia 56 PALERMO Casa del popolo “PEPPINO IMPASTATO – PALERMO” Via Isidoro La Lumia, 56 PALERMO Per la rassegna de “I Venerdì di dibattito politico culturale della CASA del POPOLO Read More …

Se anche i “migranti” della strage di Cutro fossero stati “costretti a sbarcare”
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.La maggior parte dei naufraghi soccorsi dalla Geo Barents, il “carico residuo” che il governo italiano non ha voluto far sbarcare nel porto sicuro più vicino, non ha ancora toccato terra, a Brindisi, ennesima destinazione vessatoria Read More …

Disastro Viminale, Lampedusa allo sbando, da Malta omissione di soccorso, sovranismo contro diritto internazionale
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Nei giorni in cui il Parlamento sta convertendo in legge il Decreto “Piantedosi” n.1 del 2023, la situazione a Lampedusa ritorna ad essere drammatica, oltre 3000 migranti provenienti dalla Libia e dalla Tunisia stipati in Read More …

A sostegno del decreto contro le ONG riparte la macchina del fango
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Mentre il Decreto legge contro i soccorsi in mare operati dalle ONG, approvato dal Consiglio dei ministri mercoledì 28 dicembre non viene ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, probabilmente perchè ci stanno ancora lavorando per ottenere Read More …

Caso Libra, la strage dei bambini, crimini di sistema e responsabilità politiche
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Un processo penale senza fine La sentenza del Tribunale di Roma che ha accertato la prescrizione nel processo sul caso Libra, nel quale si verificò quella che è stata definita “la strage dei bambini”, se Read More …

Nessun responsabile per la strage dei bambini dell’11 ottobre 2013 ?
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Secondo quanto si è appreso dai pochi mezzi di informazione che hanno riportato la notizia, la Procura ha chiesto l’assoluzione dei due ufficiali imputati nel processo per il “naufragio dei bambini”, tra Lampedusa e Malta, Read More …

Obblighi di salvataggio e stato di diritto
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Nelle ultime settimane si sono registrati diversi casi di abbandono in mare da parte degli Stati e delle autorità marittime competenti a svolgere attività di ricerca e salvataggio nelle acque del Mediterraneo centrale. In assenza Read More …

Salvini-Open Arms: un processo capovolto
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. A Palermo si può davvero parlare di un processo capovolto. Basta ascoltare le registrazioni audio delle udienze su Radio radicale.. La difesa di Salvini, subito sostenuta dai media più vicini, ha cercato di giustificare il Read More …

Fatti e sentenze affondano le difese di Salvini
di Fulvio Vassallo Paleologo AGGIORNAMENTO DI GIOVEDI’ 23 DICEMBRE Il Tribunale di Agrigento, dopo la pronuncia della Corte di Cassazione del 16/20-2-2020, archivia definitivamente le accuse contro Carola Rackete. Una conferma di quanto già deciso nel 2019 dal Giudice delle Read More …

Le parole che fanno muro
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. I temi dell’immigrazione, in particolare dei soccorsi in mare e dell’accoglienza, hanno costituito per anni il terreno privilegiato per diffondere la retorica dell’insicurezza e polarizzare il dibattito pubblico fino al rovesciamento del rapporto tra fatto Read More …

SOS dal Mediterraneo centrale. Perché la Guardia costiera italiana deve intervenire.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Nelle ultime settimane si sono moltiplicati gli arrivi autonomi dalla Libia e dalla Tunisia, non solo a Lampedusa, e le poche navi umanitarie che non sono state bloccate dai provvedimenti di fermo amministrativo hanno operato Read More …

Nuovo fermo amministrativo contro una ONG mentre nel Mediterraneo centrale si continua a morire, ed i libici attaccano i naufraghi.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Sequenza di morti per abbandono, dopo la intensificata collaborazione tra autorità tunisine ed italiane, frutto degli ultimi accordi perfezionati dalla ministro dell’interno Lamorgese e da Di Maio. I libici sparano e tentano di speronare una Read More …

Anteprima di un disastro umanitario nel Mediterraneo centrale
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Dopo giorni di relativo rallentamento degli arrivi dalla Libia, dalla Tunisia e dall’Algeria, effetto di condizioni meteo sfavorevoli, non appena il mare si è calmato, nell’ultimo fine settimana oltre 2.700 persone hanno tentato l’attraversamento del Read More …

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Bachelet invita il governo libico di unità nazionale, l’Unione europea e i suoi Stati membri, a proteggere i diritti umani delle persone migranti
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Le politiche dell’abbandono in mare continuano a produrre vittime, corpi abbandonati ai libici dai mezzi di soccorso degli stati europei che avrebbero potuto intervenire tempestivamente, vittime che non meritano neppure un comunicato ufficiale. Per i Read More …

Il grado di coesione tra Frontex e le autorità statali nella guerra all’immigrazione nel Mediterraneo centrale
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Dopo la lettera-appello rivolta da diversi esponenti di associazioni umanitarie al Presidente del Consiglio Draghi non ci sono state risposte significative, ma il ministro dell’interno Lamorgese ha ribadito il suo sostegno in favore della sedicente Read More …