Dal Vertice europeo di Malta ancora falsità sui soccorsi in mare e sulle politiche di esternalizzazione.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Alla fine del Vertice MED 9 di Malta, in un trilaterale con la Presidenza della Commissione UE e con Macron, almeno per ragioni elettorali, sembra che si sia trovato un accordo sul Patto europeo sulle Read More …

Continua l’assegnazione di porti vessatori alle navi del soccorso civile e riprendono i fermi amministrativi

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Lo scorso mese di giugno il Tribunale amministrativo del Lazio ha deciso su due ricorsi proposti contro l’assegnazione di porti di sbarco “vessatori”, a notevole distanza dall’area nella quale venivano operati i soccorsi da parte di Read More …

Dopo le stragi annunciate non basta scaricare tutte le responsabilità sugli scafisti

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Era tutto prevedibile con giorni e giorni di anticipo in cui nessuna autorità statale ha predisposto piani di intervento coordinati in acque internazionali approfittando del rimpallo di competenze, conseguenza della ripartizione del Mediterraneo centrale in tante Read More …

“Mediteraneo sicuro”per tutti ? Non lasciateli morire.

di Fulvio Vassallo Paleologo Come previsto, dopo una lunga fase di alta pressione, si sta verificando la prima rottura del tempo, una burrasca di vento con temporali che localmente potrebbero essere molto forti, che scenderà nel Mediteraneo centrale, in particolare Read More …

Indagini internazionali sulle stragi di Stato nello Ionio

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Tra la strage di Steccato di Cutro e il naufragio del peschereccio affondato il 14 giugno scorso nello Ionio, 45 miglia a sud-ovest di Pilos, seppure nella diversità della dinamica degli eventi, ci sono elementi comuni Read More …

NAUFRAGI- PRIMA E DOPO LA STRAGE DI CUTRO

VENERDI 14 APRILE – ore 18,00 – Via I. La Lumia 56 PALERMO Casa del popolo “PEPPINO IMPASTATO – PALERMO” Via Isidoro La Lumia, 56 PALERMO Per la rassegna de “I Venerdì di dibattito politico culturale della CASA del POPOLO Read More …

Se anche i “migranti” della strage di Cutro fossero stati “costretti a sbarcare”

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.La maggior parte dei naufraghi soccorsi dalla Geo Barents, il “carico residuo” che il governo italiano non ha voluto far sbarcare nel porto sicuro più vicino, non ha ancora toccato terra, a Brindisi, ennesima destinazione vessatoria Read More …

Disastro Viminale, Lampedusa allo sbando, da Malta omissione di soccorso, sovranismo contro diritto internazionale

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Nei giorni in cui il Parlamento sta convertendo in legge il Decreto “Piantedosi” n.1 del 2023, la situazione a Lampedusa ritorna ad essere drammatica, oltre 3000 migranti provenienti dalla Libia e dalla Tunisia stipati in Read More …

A sostegno del decreto contro le ONG riparte la macchina del fango

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Mentre il Decreto legge contro i soccorsi in mare operati dalle ONG, approvato dal Consiglio dei ministri mercoledì 28 dicembre non viene ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, probabilmente perchè ci stanno ancora lavorando per ottenere Read More …

Caso Libra, la strage dei bambini, crimini di sistema e responsabilità politiche

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Un processo penale senza fine La sentenza del Tribunale di Roma che ha accertato la prescrizione nel processo sul caso Libra, nel quale si verificò quella che è stata definita “la strage dei bambini”, se Read More …

Nessun responsabile per la strage dei bambini dell’11 ottobre 2013 ?

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Secondo quanto si è appreso dai pochi mezzi di informazione che hanno riportato la notizia, la Procura ha chiesto l’assoluzione dei due ufficiali imputati nel processo per il “naufragio dei bambini”, tra Lampedusa e Malta, Read More …

Fatti e sentenze affondano le difese di Salvini

di Fulvio Vassallo Paleologo AGGIORNAMENTO DI GIOVEDI’ 23 DICEMBRE Il Tribunale di Agrigento, dopo la pronuncia della Corte di Cassazione del 16/20-2-2020, archivia definitivamente le accuse contro Carola Rackete. Una conferma di quanto già deciso nel 2019 dal Giudice delle Read More …

Le parole che fanno muro

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. I temi dell’immigrazione, in particolare dei soccorsi in mare e dell’accoglienza, hanno costituito per anni il terreno privilegiato per diffondere la retorica dell’insicurezza e polarizzare il dibattito pubblico fino al rovesciamento del rapporto tra fatto Read More …