ADIF Comunicazione, perché per parlare di frontiere e diritti di chi le oltrepassa oggi occorre trovare linguaggi e codici capaci di rompere le paure, gli stereotipi, le menzogne del potere.
Oltre che su ADIF potrete trovare miei contributi su: Rifondazione comunista; Zeroviolenza; Controlacrisi; Popoff; e altri siti della sinistra di movimento o vicini al Prc
Per contattarmi scrivimi una mail o cercami su facebook
Attivista antirazzista fin dai primi anni Novanta, ho partecipato alla stagione in cui si tentava di realizzare una legge più giusta in tema di immigrazione sfociata poi in un testo insufficiente come la “Turco- Napolitano”. Collaboratore di numerose testate giornalistiche, da Liberazione alla Rivista del Volontariato, all’inizio del 2000 ho fatto parte di quel tessuto dei movimenti che ha dato vita ad ampie mobilitazioni di piazza, per una cittadinanza inclusiva, contro le frontiere, i luoghi di detenzione per migranti, le guerre. Nel 2002 sono stato il coautore insieme ad Antonella Patete di “Frontiera Italia” una raccolta di reportage sui luoghi di arrivo e di fuga dei migranti edito da Città Aperta Edizioni. Nello stesso anno ho iniziato a lavorare per il Partito della Rifondazione Comunista in cui oggi rivesto l’incarico di responsabile nazionale del Dipartimento Immigrazione. Nel corso degli anni ho soprattutto contribuito a rafforzare l’informazione e l’opposizione ai luoghi di detenzione amministrativa per migranti (un tempo Cpta oggi Cie e presto CPR), alle politiche di esclusione che colpiscono soprattutto cittadini migranti e rom, a contrastare l’insorgere del razzismo popolare e istituzionale, a proporre leggi regionali e nazionali che cercassero di garantire una maggiore parità di trattamento. Ho fatto parte, come co- fondatore, di associazioni e Campagne come LasciateCIEntrare e rivestito il ruolo di coordinatore di redazione del periodico on line Corriere delle Migrazioni. Ad oggi sono anche co-coordinatore del “gruppo di lavoro sull’immigrazione del Partito della Sinistra Europea”.
- Il muro di gomma e di cemento dei CPR
- Chi salva le persone in mare e difende la salute. Chi diffonde odio per far dimenticare le proprie colpe
- Sanatoria subito
- Dal rogo del Vulpitta ai nuovi Cpr, 20 anni di galere
- Tempo scaduto
- Il Primo Novembre a Roma con le popolazioni del Rojava
- Il Decreto sicurezza bis diventa legge, cronaca di un attentato alla democrazia
- La direttiva della vergogna atto secondo
- La strage a 50 miglia dalla Libia è solo l’ultima di una lunga “silenziata” catena?
- Cara di Castelnuovo di Porto, storia di una deportazione e di un ghetto.