Tag: lavoro
Il caporalato uccide, l’indifferenza pure.
Stragi del lavoro e dello sfruttamento come quelle verificatesi negli ultimi giorni nella Capitanata, non possono lasciare indifferenti o essere considerati “banali incidenti stradali”. Sono frutto di una gestione del mercato di braccia in cui la sicurezza di chi lavora Read More …

Colloquio con Marco Omizzolo: dall’India alla provincia di Latina tra agromafie, tratta e sfruttamento del lavoro
di Valentina Tatti Tonni Ho incontrato Marco Omizzolo a Roma per rivolgergli alcune domande sulla situazione di agromafie e sfruttamento lavorativo in provincia di Latina. Tutti temi che lo interessano particolarmente essendo lui impegnato da anni sul territorio in qualità Read More …

Alessandro Leogrande, una voce per gli ultimi.
Stefano Galieni Ci sono persone splendide che si ha il privilegio di incontrare e che ti paiono eterne. E poco importa se siano iscritte al tuo partito, se siano interne ai tuoi intricati percorsi politici, ti danno altro. Sanno stare, Read More …

Il 21 ottobre antirazzista a Roma ha un nome #NonèReato
Stefano Galieni Nella giornata di oggi è stato diramato dagli organizzatori un comunicato stampa estremamente esemplificativo per descrivere quanto si va definendo per la manifestazione antirazzista del prossimo sabato «Si moltiplicano in queste ore le adesioni alla manifestazione nazionale contro Read More …

Giustizia ed eguaglianza contro il razzismo: il 21 ottobre tutte/i a Roma
Aderiamo e invitiamo a partecipare, come ADIF, alla manifestazione nazionale che si terrà il 21 ottobre prossimo a Roma. Crediamo ci sia urgente bisogno di un segnale proveniente da quella parte di paese che si schiera quotidianamente dalla parte Read More …

Una città da sgomberare: la Roma meticcia e la Roma “cattiva”
Stefano Galieni Prosegue ancora il presidio a Roma, fra Via dei Fori Imperiali e Piazza Venezia, in uno dei luoghi più visibili della città attraversato da decine di migliaia di turisti ogni giorno, il presidio dei rifugiati sgomberati il 19 Read More …

Combattiamo la disinformazione
Pubblichiamo questo lungo post di una nostra amica che da tempo ci segue. Blogger e giornalista anche affermata ha pensato (a nostro avviso bene) di non usare i suoi soliti canali per raccontare quello che vede e segue ma di Read More …
L’estate al tempo di Minniti & Orlando
di Anna Camposampiero Non è una novità che ad agosto ci sia qualche “solerte esecutore di ordini” che approfitta del fatto che anche le militanti e i militanti più duri e puri si prendono qualche giorno di pausa. Ma questa Read More …

Migranti, profughi, solidali e antirazzisti secondo il M5S.
In un articolo pubblicato sul nostro sito il 23 aprile 2017, chiedemmo ai parlamentari del M5S – con i quali avevamo condiviso più di una battaglia sulla migrazione – cosa ne pensassero dell’attacco sferrato da Grillo e da altri esponenti del Read More …

Roma 9 giugno 2017: il giorno dopo lo sgombero a Via Vannina
Capita ormai spesso, nelle città italiane ed europee che ormai affrontano ogni questione sociale come problema di ordine pubblico, di sentir raccontare dell’ennesimo sgombero. Ma dopo cosa accade? Che percorsi e che destini si intrecciano fra le persone che di Read More …

Accogliere o controllare? Il punto di vista di operatori e operatrici di base
L’assemblea autogestita degli operatori e delle operatrici del sociale ha iniziato ad incontrarsi, a livello nazionale e genovese, a partire dall’opposizione alla Legge Minniti-Orlando, consapevoli che rappresentasse la trascrizione di un processo in atto da tempo, volto a trasformare il Read More …

Migranti economici e richiedenti asilo: una distinzione per escludere. Quali tutele per i veri migranti economici ?
Di Fulvio Vassallo Paleologo Introduzione Nei processi migratori più recenti il Mediterraneo ha assunto una ruolo di cerniera ed al tempo stesso di frontiera, tra sud e nord del mondo, ed in qualche misura anche tra alcuni stati del Read More …

Immigrazione: una proposta di legge necessaria ma non sufficiente
Stefano Galieni Da alcune settimane numerose forze associative, sindacali, politiche, stanno raccogliendo le firme per una proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo “Nuove norme per la promozione del regolare soggiorno e dell’inclusione sociale e lavorativa di cittadini stranieri Read More …

Migrazioni e futuro dell’Europa, sei proposte per agire
di Guido Viale Si è tenuto mercoledì 24 maggio a Milano un convegno dal titolo, Accogliere emergenze, promuovere diritti, promosso dalla Casa della Carità e che ha visto interventi di estremo rilievo. Pubblichiamo quello del nostro amico Guido Viale che Read More …

Eritrea. Gli atleti che antepongono la denuncia contro il regime al successo
di Emilio Drudi È tra i protagonisti del centesimo Giro d’Italia. Si chiama Daniel Teklehaimanot, viene dall’Eritrea e corre per la squadra sudafricana di Dimension Data. Anzi, ne è il leader. È esploso fin dalle primissime tappe, conquistando subito la Read More …