Tag: ius soli

Il digiuno degli insegnanti della Daneo, uno squillo per una società migliore
Pubblichiamo questo articolo uscito oltre 2 mesi fa, quando ancora la speranza di veder approvata una riforma della legge sulla cittadinanza era concreta. La pubblichiamo oggi, dopo la vigliaccata parlamentare del 23 dicembre, in cui al senato è mancato il Read More …

Giustizia ed eguaglianza contro il razzismo: il 21 ottobre tutte/i a Roma
Aderiamo e invitiamo a partecipare, come ADIF, alla manifestazione nazionale che si terrà il 21 ottobre prossimo a Roma. Crediamo ci sia urgente bisogno di un segnale proveniente da quella parte di paese che si schiera quotidianamente dalla parte Read More …

La valanga: quando i media alimentano i pregiudizi e danneggiano la vita delle persone
A seguito di alcuni articoli della stampa locale palermitana, in merito alla presunta questione delle “spose bambine”, pubblichiamo una riflessione, per noi autorevole, di chi a Palermo vive e lavora. Un pezzo di Giulia Veca che ringraziamo ancora una volta Read More …

I missionari: patto scellerato Italia Libia
Pubblichiamo la importante presa di posizione della Conferenza degli istituti missionari italiani contro le politiche dell’Italia per fermare i migranti in Libia e contro la criminalizzazione della ong. La Cimi chiede l’apertura di corridoi umanitari per chi fugge dalle guerre Read More …

Noi spettatori passivi di ingiustizie e il senso di colpa diventa inevitabile
ADIF compie 2 anni. Nata quasi per sfida da un gruppo ristretto di persone che stanno mettendo comunque le proprie energie nell’incosciente ma necessario sogno che un mondo migliore sia possibile, l’associazione ha prodotto in questi anni un sito con Read More …

Immigrazione: alcuni spunti di riflessione per non cadere in trappola
di Stefano Galieni* Si va diffondendo, soprattutto nel mondo dei social, il tentativo di motivare, con un approccio “marxista” le ragioni che dovrebbero indurre la sinistra e in particolare le comuniste e i comunisti, a limitare, se non contrastare l’accoglienza Read More …