In Africa sta vincendo Putin, l’Europa fortezza è sotto assedio.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Dopo la grande paura dell’invasione e della “sostituzione etnica”, dopo il ritorno ciclico degli allarmi per la pandemia da Covid 19, i paesi occidentali, soprattutto quelli più esposti ai confini esterni dell’Unione Europea, stanno vivendo la Read More …

Migliaia di profughi prigionieri a Sabratha dei trafficanti “riciclati” in gendarmi anti-immigrazione.

di Emilio Drudi Da 7 a 9 mila profughi prigionieri a Sabratha. Li hanno trovati i soldati dell’Anti Is Operation Room (Aior), il reparto militare libico che, dopo quasi venti giorni di battaglia, ha sconfitto e scacciato dalla città le Read More …

Barbara Spinelli: L’inadeguatezza di Federica Mogherini

Riportiamo il comunicato emesso da Barbara Spinelli a seguito della risposta data da Federica Mogherini, a nome della Commissione europea, a un’interrogazione parlamentare in cui 41 eurodeputati chiedevano conto della sistematica violazione dei diritti umani dei migranti in Libia e Read More …

“Disarmi”, l’Africa del ventunesimo secolo in un romanzo fuori dal tempo e dallo spazio

Stefano Galieni Scrivere di Africa, o meglio di Afriche come suggerisce chi vuole comprendere un continente in cui non sono neanche i confini statuali, disegnati spesso con la riga del colonialismo a definire le complesse dinamiche che lì si determinano, Read More …

Carestia in Africa: voli charter per rimpatri forzati anziché canali umanitari

di Emilio Drudi   “Rintracciare cittadini nigeriani in posizione irregolare sul territorio nazionale”: è l’ordine emanato dal Viminale, alla fine di gennaio, con un telegramma urgente indirizzato a tutte le questure italiane. L’obiettivo è riempire un volo charter di rimpatrio Read More …

Già 6 profughi morti nel 2017 ma l’Italia continua ad alzare barriere

Ormai non fa più notizia ma nel Mediterraneo si continua a morire, come se nulla fosse, lontano magari dalle coste europee ma grazie a leggi e strumenti di controllo che non si occupano minimamente delle vite umane. Lo fanno solo, ce lo racconta Emilio Drudi, quelle organizzazioni umanitarie che continuano a sfidare il silenzio e l’indifferenza, quando non l’aperta ostilità Read More …

Sudan e Gambia contro la Corte dell’Aia ma l’Italia li “ingaggia” per i migranti

di Emilio Drudi Negli ultimi cinque mesi centinaia, migliaia di profughi eritrei sono stati fermati in Sudan e gettati in carcere, in attesa di essere rimpatriati contro la loro volontà: riconsegnati alla dittatura dalla quale erano scappati. Lo scorso agosto, Read More …

Da Ventotene l’Europa dei rimpatri

Continuiamo a parlare dell’Europa che respinge. Non per un volere monotematico ma perché, come  ancora pochi osservatori vogliono ammettere, l’Europa che si dispiega ha oggi quasi esclusivamente un volto repressivo e privo di scrupoli di Flore Murard-Yovanovich* A Ventotene, si Read More …

Accordi con l’Africa, un altro patto sulla pelle dei profughi

Quali sono i 9 paesi, africani e mediorientali con cui l’UE sta stringendo accordi per offrire, come alla Turchia, soldi in cambio della disponibilità a fermare, con ogni mezzo, l’emigrazione? Ce lo racconta Emilio Drudi spiegando che, si tratta solo dei primi, si intende presto allargare ad altri paesi, democratici o meno, tale proposta. Read More …