La concretezza dell’utopia, la insostenibile falsità della politica

di Fulvio Vassallo Paleologo Il protrarsi senza un termine prevedibile del conflitto in Ucraina, la comunicazione violenta ed estremamente semplificata che si alimenta su entrambi i fronti, le cadenze della politica italiana con la disgregazione degli schieramenti tradizionali, in una Read More …

Persone in fuga tra politiche della diseguaglianza e conflitti permanenti

di Fulvio Vassallo Paleologo *dedicato ad Alessandro Dal Lago, “in direzione ostinata e contraria“ 1. Scriveva Alessandro Dal Lago nella sua più recente raccolta Insofferenze, che “se la realtà a cui uno come me si vuole e si deve interessare Read More …

Da persone a numeri: gli effetti della guerra alla solidarietà sui soccorsi a mare e sui sistemi di accoglienza

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Il conflitto in Ucraina e l’imponente esodo umano che ha prodotto, si stima ad oggi quasi tre milioni di profughi, sta riportando all’attenzione generale la questione dell’accoglienza in Europa ed in Italia. Mentre rimane più Read More …

In Africa sta vincendo Putin, l’Europa fortezza è sotto assedio.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Dopo la grande paura dell’invasione e della “sostituzione etnica”, dopo il ritorno ciclico degli allarmi per la pandemia da Covid 19, i paesi occidentali, soprattutto quelli più esposti ai confini esterni dell’Unione Europea, stanno vivendo la Read More …

Frontiere sbarrate per africani ed asiatici, i nazionalisti discriminano i profughi.

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Ogni giorno che passa la guerra in Ucraina si rivolge sempre più contro la popolazione civile mentre i governi di stampo nazionalista, da entrambe le parti, non riescono a trovare un punto di mediazione per Read More …

La doppia morale delle politiche di accoglienza di fronte alle guerre

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Di fronte ad un afflusso massiccio di profughi dalla guerra in Ucraina gli Stati europei sembrano aprire consistenti canali di ingresso legale e di accoglienza per le centinaia di migliaia di persone provenienti da città Read More …

Processo Rocchelli, alleanze sovraniste e milizie armate. Le nuove frontiere orientali.

di Fulvio Vassallo Paleologo La sentenza di condanna pronunciata dai giudici della Corte di Assise di Pavia sul caso dell’omicidio di Andy Rocchelli,il fotoreporter italiano ucciso in Ucraina, insieme con Andrej Mironov, il 24 maggio 2014, ha confermato un quadro, Read More …

Andrea e Andrey, martiri dell’orrore. In quelle foto il paradigma della civiltà

Alessandra Ballerini* La madre lo racconta benissimo. E la platea numerosa e attenta, ammutolisce, fino a trattenere quasi il respiro. In quell’ultima fotografia scattata dal figlio pochi istanti prima di essere ucciso, il viso ritratto del suo amico, che seguirà Read More …