Tag: richiedenti asilo

Frontiere sbarrate per africani ed asiatici, i nazionalisti discriminano i profughi.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Ogni giorno che passa la guerra in Ucraina si rivolge sempre più contro la popolazione civile mentre i governi di stampo nazionalista, da entrambe le parti, non riescono a trovare un punto di mediazione per Read More …

Muore un ragazzo ghanese accolto in un CAS siciliano. Oltre l’allarmismo.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Da una breve nota di cronaca locale si apprende che “un ragazzo di 20 anni, di nazionalità ghanese, è morto in circostanze ancora da chiarire in un centro di accoglienza di Aragona, in provincia di Agrigento. Read More …

Misure di contrasto della pandemia e libertà di circolazione. Verso la criminalizzazione degli esclusi e dei nuovi arrivati.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.La pandemia di COVID 19 si sta estendendo negli stessi giorni in cui si portano a compimento nel modo più atroce le politiche di respingimento e di confinamento forzato alle frontiere esterne dell’Unione Europea, a Lesvos, Read More …

Migranti economici e richiedenti asilo: una distinzione per escludere. Quali tutele per i veri migranti economici ?
Di Fulvio Vassallo Paleologo Introduzione Nei processi migratori più recenti il Mediterraneo ha assunto una ruolo di cerniera ed al tempo stesso di frontiera, tra sud e nord del mondo, ed in qualche misura anche tra alcuni stati del Read More …

Las devoluzione en calientes, notizie dalla Spagna
Di quanto avviene in Spagna e più in generale nella penisola iberica, in materia di immigrazione, respingimenti e diritto di asilo, si parla da noi molto poco. Dopo alcuni spunti che ci ha offerto recentemente Emilio Drudi pubblichiamo volentieri quanto Read More …

Espulsioni e CIE: Habeshia invia una lettera al ministro Minniti
Riceviamo come ADIF e coerentemente con quanto sempre affermato, condividiamo in pieno il testo che segue. Sul finire del 2016, il 30 dicembre, il ministro dell’Interno, Marco Minniti, ha annunciato che il Governo intende almeno raddoppiare le espulsioni dei migranti Read More …
Codici (troppo) fiscali
Un cambiamento del codice fiscale, e una frasetta scritta sul nuovo modello di permesso di soggiorno, producono discriminazioni infinite contro i richiedenti asilo. Ecco come Non ci stancheremo mai di ripeterlo, e qualcuno – come l’amico Sergio Briguglio – lo Read More …

L’altra faccia della relocation
Riceviamo e pubblichiamo volentieri questo articolo apparso su Dinamo Press che costringe a fare alcuni ragionamenti non scontati rispetto al meccanismo delle relocation. Un progetto fallimentare nei suoi esiti, iniziato nel settembre 2015 ma che soprattutto, come ci viene fatto Read More …

L’Italia si chiude: crollano anche i “si” alle richieste d’asilo
di Emilio Drudi Adam, un profugo gambiano poco più che ventenne, non nasconde i suoi forti timori. La paura, anzi. Fuori dal piccolo appartamento che condivide con altri cinque giovani africani, Casapound ha organizzato una manifestazione e affisso manifesti contro Read More …

L’inaccettabile prezzo del fallimento”
Questo intervento del Presidente della Missione Italia di MSF è stato pubblicato ieri su Repubblica, in contemporanea all’apertura del vertice ONU di New York sull’immigrazione. Abbiamo apprezzato l’asprezza con cui si denunciano l’ipocrisia e le scelte sbagliate compiute verso milioni Read More …

I migranti nuovo popolo della globalizzazione tra naufragi e dispersione.
Pubblichiamo il canovaccio dell’intervento che il nostro Presidente Fulvio Vassallo Paleologo tiene al convegno su “Globalizzazione e diritti fondamentali” organizzato dalla Fondazione Lelio Basso per i 40 anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dei Popoli Read More …

Agrigento 21 maggio, con ADIF per i minori stranieri non accompagnati
Caritas Diocesana di Agrigento – Associazione Diritti e Frontiere (ADIF) CONVEGNO MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI E RICHIEDENTI ASILO : OLTRE L’EMERGENZA, QUALI TUTELE ? 21 maggio 2016 ore 10 Agrigento, Istituto Granata-sala Teatro-Via Barone snc Negli ultimi anni si sta Read More …

Roma accoglie: 6 elementi chiave per la buona accoglienza a Roma
Da Roma, le associazioni laiche incontrano alcuni candidati alla poltrona di sindaco offrendo una analisi condivisa sulle criticità del sistema dell’accoglienza dei richiedenti asilo e proposte concrete su cui segnare discontinuità. Proposte pensate per la Capitale ma che almeno in parte possono valere su tutto il territorio nazionale. Read More …

Caserma Gasparro, Bisconte, Messina… e la chiamano accoglienza
Pubblichiamo un report realizzato da Borderline Sicilia i cui attivisti si sono recati recentemente nel Centro di Prima Accoglienza di Bisconte a Messina. Read More …