Gli immigrati e i permessi di soggiorno. La soluzione umanitaria di un bambino

Alessandra Ballerini* Sbadigliamo all’unisono. Fiaccati dalla fame e da differenti, ma ugualmente estenuanti, fatiche. Per lui ore di scuola: dunque regole da rispettare, un mondo da imparare, amicizie nelle quali impegnarsi e mettersi in discussione, giochi da inventare, ed in Read More …

Codici (troppo) fiscali

Un cambiamento del codice fiscale, e una frasetta scritta sul nuovo modello di permesso di soggiorno, producono discriminazioni infinite contro i richiedenti asilo. Ecco come Non ci stancheremo mai di ripeterlo, e qualcuno – come l’amico Sergio Briguglio – lo Read More …

Caltanissetta, Kafka e un permesso di soggiorno

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa “piccola storia ignobile” (citando Guccini) che fa parte dell’ordinaria burocrazia italiana. La vicenda che ci raccontano gli operatori dello Sportello per immigrati di Caltanissetta non accade purtroppo soltanto nel contesto della provincia siciliana. Attiene a Read More …

I migranti «dimenticati»

Nel dibattito sugli sbarchi di profughi, ci siamo “dimenticati” degli immigrati cosiddetti economici: discriminati, esclusi, esposti a una legge tra le più restrittive e irrazionali d’Europa Da qualche anno a questa parte, quando si parla di «immigrazione», si fa riferimento Read More …