Quale tutela per i diritti fondamentali in Italia ?

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. . La ripresa del dibattito in Commissione Affari Costuzionali della Camera in sede referente sul Disegno di legge relativo alla istituzione di una Commissione indipendente per i diritti umani in Italia tende a dare attuazione Read More …

Migranti e Covid-19, alcune proposte

La condizione di irregolarità in cui vivono molti migranti è da tempo insostenibile e inaccettabile, e lo è a maggior ragione nella fase di pandemia che stiamo vivendo in queste settimane. In primo luogo, la presenza di uomini e donne Read More …

Migranti, profughi, solidali e antirazzisti secondo il M5S.

In un articolo pubblicato sul nostro sito il 23 aprile 2017, chiedemmo ai parlamentari del M5S – con i quali avevamo condiviso più di una battaglia sulla migrazione – cosa ne pensassero dell’attacco sferrato da Grillo e da altri esponenti del Read More …

Strage di Berlino: Il soldato dell’ISIS è nato qui

Pubblichiamo un gran bel testo scritto da uno dei tanti nostri “compagni di strada” dei percorsi dell’antirazzismo. Uno di quelli che ha memoria e non si ferma all’emotività, alla pancia delle percezioni o, peggio ancora, ad un loro misero utilizzo Read More …

Codici (troppo) fiscali

Un cambiamento del codice fiscale, e una frasetta scritta sul nuovo modello di permesso di soggiorno, producono discriminazioni infinite contro i richiedenti asilo. Ecco come Non ci stancheremo mai di ripeterlo, e qualcuno – come l’amico Sergio Briguglio – lo Read More …

La memoria è una lanterna. Storia breve e luminosa di un partigiano sinto

Ancora storie di partigiani “zingari” o di “zingari” partigiani che hanno combattuto in questo paese perché lo consideravano il loro, perché consideravano i nazisti e i fascisti come aguzzini e nemici, perché come tanti ragazzi e ragazze di allora sognavano un paese migliore. Grazie a loro e grazie a chi, come Giulia Veca, ce ne ricorda la storia. Read More …