Categoria: Cittadinanze

I migranti «dimenticati»
Nel dibattito sugli sbarchi di profughi, ci siamo “dimenticati” degli immigrati cosiddetti economici: discriminati, esclusi, esposti a una legge tra le più restrittive e irrazionali d’Europa Da qualche anno a questa parte, quando si parla di «immigrazione», si fa riferimento Read More …

Solo l’eguaglianza e la pace possono sconfiggere il terrorismo
La domanda che dovremmo porci tutti e tutte, indipendentemente dal nostro orientamento politico è in fondo molto semplice: chi sta uccidendo l’Unione Europea? E a seguire gli inevitabili quesiti rispetto al movente e alle armiutilizzate.Personalmente credo che questa UE si Read More …

Perché i flussi, e non la sanatoria?
È appena uscito il “decreto flussi”, che consente, in teoria, l’ingresso in Italia di lavoratori migranti. In pratica, non serve più a nessuno: servirebbe, invece, una nuova sanatoria

Addio Ginevra bella
Selezionare i profughi sulla base della nazionalità – ad esempio per accogliere i siriani e per respingere chi viene dall’Africa occidentale – viola la Convenzione di Ginevra. Un breve excursus storico lo dimostra

La Kobane dei rifugiati
I guerriglieri della Rojava, nel Kurdistan siriano, accolgono decine di migliaia di profughi nel loro territorio. Ne abbiamo parlato con una delegazione del loro governo, ricevuta al Parlamento Europeo dall’on. Barbara Spinelli Molto si è parlato, in questi mesi, della Read More …

Lega Nord e musulmani, il ricatto dei numeri
Le manifestazioni dei musulmani contro il terrorismo hanno avuto scarsa partecipazione, e la Lega lamenta l’«ambiguità» dell’Islam italiano. Ma i numeri la smentiscono Nell’ultima puntata della trasmissione “La Gabbia”, condotta da Gianluigi Paragone, è andato in scena l’ennesimo anatema contro Read More …

Se i rom “dettano legge”
Le associazioni rom chiedono il riconoscimento della loro minoranza, ma con strategie diverse, e con due distinte proposte di legge. Ecco la posta in gioco del dibattito Tutelare il romanès, cioè la lingua dei rom e dei sinti, e Read More …

«I partigiani non scapparono, liberarono l’Italia…»
È uno degli argomenti contro i profughi che sbarcano sulle coste: “loro” fuggono, “noi italiani” restammo a combattere. Ma le cose sono davvero così semplici? Da qualche tempo, a proposito dei richiedenti asilo e dei rifugiati che sbarcano sulle nostre Read More …

L’Italia meticcia
Un paese con sempre meno “immigrati”, e sempre più “minoranze etniche” discriminate ed escluse. È la fotografia che propone l’annuale Dossier Immigrazione Da ormai un quarto di secolo l’équipe del Dossier Statistico Immigrazione (prima facente capo alla Caritas Italiana e Read More …
Quando Touil sarà veramente libero?
Abdel Majid Touil, il ragazzo marocchino accusato in maniera assurda della strage del museo Bardo, in Tunisia e poi riconosciuto totalmente estraneo ai fatti è una rappresentazione personalizzata dell’assurdità della legislazione italiana. Riconosciuto innocente per le accuse che gli erano Read More …