Tag: Daesh

Bloccati in Libia. I migranti e le (nostre) responsabilità politiche
Pubblichiamo la versione originale di un articolo di Nancy Porsia. Partendo dall’accordo firmato ieri fra Gentiloni e Serraj ci descrive i rischi e le problematiche aperte da una scelta avventurista e sbagliata effettuata dal governo italiano in una fase estremamente delicata. Read More …

L’Europa perde la testa?
Pubblichiamo un contributo di Alessandro Dal Lago sulla crisi dell’Europa, e della sinistra in particolare, rispetto al dilagare di odi e paure nei confronti di migranti e richiedenti asilo. Un continente le cui istituzioni non sanno dare risposte e fanno respirare unicamente paura Read More …

Chi vuole dissolvere la Libia e perché
Il conflitto che potrebbe esplodere in maniera totale, da un momento all’altro in Libia sancirebbe la fine di uno Stato nato nel 1934 e la sua spartizione su base coloniale. A rimetterci sarebbero coloro che continuano ad utilizzare i suoi porti per trovare salvezza in Europa Read More …

La Kobane dei rifugiati
I guerriglieri della Rojava, nel Kurdistan siriano, accolgono decine di migliaia di profughi nel loro territorio. Ne abbiamo parlato con una delegazione del loro governo, ricevuta al Parlamento Europeo dall’on. Barbara Spinelli Molto si è parlato, in questi mesi, della Read More …

Il lavoro sporco della Turchia con i soldi dell’Europa
Tre miliardi di euro alla Turchia di Erdogan per fermare i profughi, anche se gli accordi raggiunti parlano di aiuti umanitari. Da dove arrivano i soldi e perché Read More …

Dopo Parigi: rassegnarsi al terrore mediatico o reagire con la politica?
Le vicende di Parigi, al di là dell’impatto emotivo suscitato, imporrebbero di andare oltre le vuote e ipocrite parole di questi giorni, piene di affermazioni logore ma prive di risposte in grado di produrre soluzioni. Proviamo a sintetizzare alcuni elementi Read More …