Storie e Parole – Amalia Chiovaro

Le storie, e le parole in genere, sono uno strumeno importante, si sa, e chi si occupa di fenomeni come quello migratorio lo sa ancora di più. Partire da una singola voce permette di valorizzare i “fatti”, restituendo dignità laddove viene meno.
Soltanto mettendo insieme tanti piccoli tasselli è possibile ottenere un puzzle.

“Amalia Chiovaro, palermitana di origine e toscana di adozione, si occupa da anni di tematiche legate all’immigrazione e alle frontiere, partendo da un punto di vista proprio.
Prossimamente sociologa, il suo interesse primario sono le “Storie di vita”, come metodo di ricerca, e le “Parole” con cui queste vengono raccontate, tanto da chi arriva quanto da chi dovrebbe accogliere.
Grazie all’impegno in diversi ambiti di aggregazione (dall’Arci all’Anpi, dal Prc fino al suo attuale ruolo di Consigliera Comunale nel comune di Vinci) cerca di unire alla competenza necessaria, e all’ascolto dell’altro, la capacità di stare nei luoghi cruciali, provando a tradurli e ad interpretarli anche attraverso una attenzione, a volte maniacale, per il linguaggio.
Le sue esperienze giornalistiche, prima su Liberazione, poi sul Corriere delle Migrazioni, si caratterizzano proprio per questa sensibilità, che immette nello scrivere come nell’agire.”