Tag: profughi

Frontiere sbarrate per africani ed asiatici, i nazionalisti discriminano i profughi.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Ogni giorno che passa la guerra in Ucraina si rivolge sempre più contro la popolazione civile mentre i governi di stampo nazionalista, da entrambe le parti, non riescono a trovare un punto di mediazione per Read More …
Ucraina: i rifugiati, messaggeri di pace
L’escalation bellica in Ucraina, cui stiamo assistendo in queste ore, ha colto impreparati molti commentatori, e ha suscitato incredulità anche nei movimenti pacifisti, che pure si sono tempestivamente mobilitati scendendo in piazza in tutte le città d’Italia. Siamo, inutile dirlo, Read More …
Agenzia Habeshia. Sgombero via Curtatone
Appello al Governo e al Prefetto di Roma Lo sgombero del palazzo di via Curtatone a Roma, occupato da centinaia di profughi circa quattro anni fa, è l’ennesima dimostrazione di come il sistema di accoglienza in Italia sia gravemente inadeguato Read More …
Profughi: dopo il blocco del Mediterraneo, un vallo fortificato nel Sahara
di Emilio Drudi Nella prima metà di agosto sono arrivati in Italia meno di 2 mila profughi. Neanche un decimo dei 21 mila registrati lo scorso anno nell’arco dell’intero mese. L’Italia e l’Europa, grazie alle barriere erette nel Mediterraneo con Read More …

Migrazioni e futuro dell’Europa, sei proposte per agire
di Guido Viale Si è tenuto mercoledì 24 maggio a Milano un convegno dal titolo, Accogliere emergenze, promuovere diritti, promosso dalla Casa della Carità e che ha visto interventi di estremo rilievo. Pubblichiamo quello del nostro amico Guido Viale che Read More …
«Il nostro compito è salvare vite, l’attacco alle ong è ridicolo». Intervista a Riccardo Gatti, direttore delle operazioni della nave Golfo Azzurro della Ong spagnola Proactiva Open Arms
Intervista di Daniela Padoan 24 marzo 2017, al telefono dalla nave “Golfo azzurro”. Come stai? Abbiamo recuperato cinque corpi. Galleggiavano nei giubbotti salvagente. Erano ragazzi tra i sedici e i venticinque anni. Avvisti un corpo che galleggia e sai subito Read More …

Massacrati su un barcone 42 profughi somali in fuga dallo Yemen
di Emilio Drudi Erano fuggiti mesi, anni fa, dalla Somalia sconvolta dalla guerra civile e dal terrorismo di Al Shabaab, cercando scampo nello Yemen. Sono rimasti finché hanno potuto. Poi la guerra e la carestia li hanno scacciati anche da Read More …

Gli effetti nefasti dell’accordo UE -Turchia
Pubblichiamo alcune valutazioni di merito derivanti da quanto è stato discusso il 12 gennaio 2017 in sede UE. In tale data la Commissione europea ha incontrato la Commissione Libertà civili, Giustizia e Affari Interni (LIBE). Il testo contiene non solo Read More …

Profughi, fuggire dall’Italia anche a rischio della vita: 9 vittime nel 2016
di Emilio Drudi Le ultime vittime sono due giovani eritrei, un ragazzo e una ragazza, partiti da Verona e rimasti schiacciati in Austria, il 3 dicembre, dal Tir sotto al quale si erano nascosti per passare il confine. Le ultime Read More …

Libertà per gli uomini e le donne dell’HDP, fuori la Turchia dal Consiglio d’Europa, canali umanitari per i profughi
ADIF con il popolo curdo, con la sinistra turca, con i laici che tentano di opporsi con ogni mezzo ad un regime fascista finanziato e sostenuto dall’Unione Europea. Garantiremo spazio sul nostro piccolo sito a quelle voci libere che vorranno raccontarci cosa avviene in un paese in cui si sogna di vivere in pace ma si è condannati ad una guerra permanente. Read More …

Rifugiati ambientali: dopo il convegno di Milano
Il convegno organizzato a Milano da Barbara Spinelli ha rappresentato una significativa “pietra miliare” nel dibattito politico italiano Il convegno su Il Secolo dei Rifugiati Ambientali?, organizzato dall’europarlamentare on. Barbara Spinelli con il contributo, tra gli altri, della nostra associazione, Read More …

La sfida dei profughi ragazzini
di Emilio Drudi Ha cercato di saltare su un Tir in corsa, alle soglie dell’Eurotunnel, ma è finito sotto le ruote. E’ morto così, a Calais, un ragazzino afghano di appena 14 anni. E’ la più giovane delle decine di Read More …
Profughi: sempre più barriere e soldi in cambio di uomini
di Emilio Drudi* Sono poco più di 290 mila i profughi giunti in Europa dall’inizio dell’anno fino al 30 agosto. Per la massima parte in Grecia, oltre 163 mila, e in Italia, circa 115 mila. In Italia il flusso ricalca Read More …

Profughi: più muri, più morti, più trafficanti, meno diritti
di Emilio Drudi Sono circa 275 mila i profughi arrivati in Europa dall’inizio dell’anno: oltre 268 mila attraversando il Mediterraneo e più di 6.500 via terra, soprattutto in Bulgaria. In Italia ne sono sbarcati quasi 100 mila, grossomodo come nei Read More …

L’accoglienza nel porto di Augusta, un molo giallo di zolfo e amarezza
Alessandra Ballerini* La bocca amara. E acida. Gli occhi che non trattengono le lacrime. Non è questione di sensibilità e neppure di coscienza. Non è per la donna somala che trascina una gamba, per i neonati stretti al petto di Read More …