Tag: 24 settembre 2016

Rifugiati ambientali: dopo il convegno di Milano
Il convegno organizzato a Milano da Barbara Spinelli ha rappresentato una significativa “pietra miliare” nel dibattito politico italiano Il convegno su Il Secolo dei Rifugiati Ambientali?, organizzato dall’europarlamentare on. Barbara Spinelli con il contributo, tra gli altri, della nostra associazione, Read More …

Il secolo dei rifugiati ambientali: una prima riflessione su un convegno riuscito
Ci è giunto e lo apprezziamo, un resoconto del Convegno che si è tenuto a Milano il 24 settembre scorso e di cui ADIF era fra i promotori. Ringraziamo l’autore, non solo nostro caro compagno di tante battaglie ma anche, Read More …

Sinossi – Il secolo dei rifugiati ambientali
Il 24 settembre si terrà a Milano, nella Sala delle conferenze di Palazzo Reale, un convegno internazionale organizzato e promosso da Barbara Spinelli e dal gruppo GUE/NGL del Parlamento europeo, che si propone di riflettere su una figura generalmente trascurata Read More …

Nota informativa sui rifugiati ambientali
Il termine “rifugiati ambientali” RIFUGIATI AMBIENTALI L’espressione “rifugiati ambientali”, usata per la prima volta negli anni Settanta dall’ambientalista Lestern Brown, benché molto utilizzata, non ha ancora trovato una definizione propria e condivisa. Tra le più accreditate resta quella di Read More …

Processo di Khartoum e Migration Compact nella prospettiva di esternalizzazione dei controlli di frontiera.
Fulvio Vassallo Paleologo 1.Nel corso del semestre di Presidenza dell’Unione Europea nel 2014 l’Italia ha lanciato il Processo di Khartoum che, nel solco del Processo di Rabat e degli Accordi di Cotonou, tendeva a trasferire sui paesi terzi, di transito Read More …