Tag: Corte di Cassazione

Il governo Meloni rilancia la guerra contro i soccorsi umanitari.
di Fulvio Vassalo Paleologo I1. l governo Meloni annuncia una svolta nella strategia di guerra ai soccorsi umanitari, ponendosi ancora in contrasto con il diritto internazionale, con i Regolamenti europei e con la giurisprudenza italiana. In prima linea questa volta Read More …

I tribunali demoliscono l’asse del rifiuto Lamorgese-Lega, ma i respingimenti in mare continuano
di Fulvio Vassallo Paleologo Dopo l’archiviazione del caso Rackete disposta dal Gip del Tribunale di Agrigento sulla base di quanto riconosciuto dalla sentenza della Cassazione del 16-20 febbraio 2020, in ordine ai soccorsi in acque internazionali da parte delle ONG Read More …

Nei tribunali si riconosce come adempimento di un dovere il soccorso in mare che gli Stati continuano a omettere
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Il Tribunale civile di Ragusa ha revocato la multa di 300.000 euro inflitta al comandante Claus Peter Reisch della ONG tedesca Lifeline dopo il salvataggio di migranti in mare e l’ingresso nel porto di Pozzallo,nel Read More …

Si archivia anche il caso Rackete ma i soccorsi umanitari rimangono nel mirino
di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Agrigento, Dott.ssa Alessandra Vella, con decreto del 14 aprile 2021, e su conforme richiesta della Procura, ha archiviato il procedimento penale che vedeva indagata Carola Rackete – comandante Read More …

La Corte di Cassazione riconosce l’obbligo dello stato di garantire ai naufraghi un porto di sbarco sicuro. Non solo nel caso Sea Watch 3.
di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Lo sbarco dei naufraghi soccorsi nel mese di giugno dello scorso anno dalla nave della ONG Sea Watch 3 al comando di Carola Rackete ed il successivo arresto della comandante, costituirono il primo e più significativo Read More …